Torna quest’oggi, venerdì 15 febbraio 2013, M’illumino di meno, l’annuale appuntamento con la Giornata del risparmio energetico ideata e promossa da Caterpillar, il programma di Radiodue che quest’anno ha deciso di mettersi in scia delle imminenti elezioni con tanto di “simbolo elettorale” circolare “Io voto m’illumino di meno”.
L’iniziativa ha ricevuto adesioni illustri come quelle del F.C. Internazionale e di personaggi del calibro di Caludio Bisio, Giulio Scarpati, Giovanni Soldini, Riccardo Iacona, don Andrea Gallo, Luca Mercali Renato Mannhaimer oltre, naturalmente, a uno stuolo di conduttori di Radio Rai.
Nelle ultime settimane – dopo la stesura dell’Agendina Verde in collaborazione con le menti più brillanti della ricerca ambientale – gli ascoltatori della trasmissione condotta da Antonio Di Bella, Massimo Cirri e Paolo Maggioni sono stati chiamati a inventare slogan in linea con il decalogo di M’illumino di meno. Fra i parti della fantasia degli ascoltatori si segnalano “Yes we spegn”, Il contatore è mio e me lo gestisco io” e “Liberté, égalité e risparmieté”.
All’invito universale al “silenzio energetico” dalle 18 alle 19:30 di oggi, si affiancherà lo spegnimento di monumenti, piazze, vetrine, uffici ed edifici pubblici di numerose città fra cui Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Padova, Valle dei Templi ad Agrigento, Genova, Pisa, Matera.
Chi volesse partecipare all’iniziativa e promuoverla può avere informazioni, scaricare il simbolo di M’illumino di meno oppure la copertina per il proprio profilo Facebook sul blog della trasmissione Caterpillar o sulla pagina Facebook dell’iniziativa.
Via I Caterpillar
Un test comparativo ha analizzato aroma, gusto e prezzo delle principali miscele in cialde: ecco…
Rottamazione quinquies: fino a 120 rate, esclusioni, cancellazione automatica dei debiti sotto i 1000 euro…
Test di personalità con quattro gatti: grigio, rosso, bianco o nero. Scopri cosa rivela la…
Un parco botanico unico in Europa apre solo pochi giorni all’anno: un intreccio di rovine…
Gli studiosi hanno individuato una camera magmatica mai rilevata prima vicino a Santorini: i dati…
Per anni, la sostenibilità è stata spesso percepita come un percorso nobile ma costoso, un…