Torna quest’oggi, venerdì 15 febbraio 2013, M’illumino di meno, l’annuale appuntamento con la Giornata del risparmio energetico ideata e promossa da Caterpillar, il programma di Radiodue che quest’anno ha deciso di mettersi in scia delle imminenti elezioni con tanto di “simbolo elettorale” circolare “Io voto m’illumino di meno”.
L’iniziativa ha ricevuto adesioni illustri come quelle del F.C. Internazionale e di personaggi del calibro di Caludio Bisio, Giulio Scarpati, Giovanni Soldini, Riccardo Iacona, don Andrea Gallo, Luca Mercali Renato Mannhaimer oltre, naturalmente, a uno stuolo di conduttori di Radio Rai.
Nelle ultime settimane – dopo la stesura dell’Agendina Verde in collaborazione con le menti più brillanti della ricerca ambientale – gli ascoltatori della trasmissione condotta da Antonio Di Bella, Massimo Cirri e Paolo Maggioni sono stati chiamati a inventare slogan in linea con il decalogo di M’illumino di meno. Fra i parti della fantasia degli ascoltatori si segnalano “Yes we spegn”, Il contatore è mio e me lo gestisco io” e “Liberté, égalité e risparmieté”.
All’invito universale al “silenzio energetico” dalle 18 alle 19:30 di oggi, si affiancherà lo spegnimento di monumenti, piazze, vetrine, uffici ed edifici pubblici di numerose città fra cui Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Padova, Valle dei Templi ad Agrigento, Genova, Pisa, Matera.
Chi volesse partecipare all’iniziativa e promuoverla può avere informazioni, scaricare il simbolo di M’illumino di meno oppure la copertina per il proprio profilo Facebook sul blog della trasmissione Caterpillar o sulla pagina Facebook dell’iniziativa.
Via I Caterpillar
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…