Categories: Alimentazione

Carne di cavallo: Nestlè ritira ravioli e tortellini dal mercato italiano

Alla fine lo scandalo della carne equina è arrivato anche in Italia. E non poteva essere altrimenti in un mercato alimentare globalizzato o, quantomeno, “continentalizzato”. Stavolta a dover essere ritirati dal commercio sono stati i ravioli e i tortellini di manzo della Buitoni venduti in Italia e in Spagna e le Lasagnes à la Bolognaise Gourmandes destinate al mercato francese. Nel ripieno di questi prodotti del gruppo Nestlè sono state rinvenute tracce di DNA di carne di cavallo pari all’1%. Una volta informate le autorità dell’esito degli esami, Nestlè ha rassicurato le autorità competenti sull’assenza di qualsiasi problema di sicurezza alimentare.

Nestlè è la terza grande multinazionale coinvolta nello scandalo della carne equina dopo Burger King e Findus. Dopo aver sospeso tutte le forniture della ditta tedesca H.J. Schypke, il colosso dell’industria alimentare ha annunciato un rafforzamento di tutte le misure di controllo qualità e sicurezza a tutela dei consumatori.

Negli scorsi giorni lo scandalo della carne di cavallo aveva spinto l’Unione Europea ad approvare una serie di test per verificare la composizione della carne di manzo o presunta tale: l’Italia, primo consumatore europeo di carne di cavallo, si era dichiarata contraria, mentre la Germania aveva aderito proponendo un protocollo di controlli ancor più rigido di quello previsto dall’Unione Europea.

Intanto arrivano i primi riscontri statistici sugli effetti dello scandalo: nella settimana chiusasi il 2 febbraio, quindi la prima dall’inizio dello scandalo della carne equina, la vendita di hamburger congelati in Inghilterra è calata del 40%.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago