Categories: news

Come vivere per 16 anni senza soldi, la storia di Heidemarie diventa un documentario

Heidemarie Schwermer è una signora tedesca che da 16 anni, ossia dal 1996 ha deciso di vivere senza soldi. Ecoblog nel 2007 scrisse la sua storia e da allora passati 6 anni vi aggiorniamo su come prosegue l’esperienza di Heidemarie. Noi vi avevamo presentato il libro Vivere senza soldi (ed. AAM Terra Nuova) che però dovete acquistare con i soldi; dopo questo ha pubblicato anche un libro di ricette e i ricavati dei due testi vanno a associazioni caritatevoli mentre ora arriva anche il documentario di 52 minuti Living without money in DVD che si acquista per 15 euro (sempre con i soldi insomma).

Ma veniamo all’esperienza di Heidemarie che oltre ad aver creato una banca del tempo ha messo su un attività di baratto, un vero e proprio negozio il Gib und Nimm, ossia dare e prendere.

Si ispirano al progetto gli ideatori del sito living with less. net che però chiedono donazioni per portare avanti la loro idea ossia un luogo virtuale di scambio di buone pratiche e opportunità per chi desidera risparmiare soldi e coltivare la socialità.

Però tiriamo le somme. Intanto per acquistare libri e dvd e sostenere il portale sulla decrescita servono proprio i soldi. In effetti innescare un sistema completo di baratto ovvero pagare il fornitore della carta che è riciclata, la tipografia, gli inchiostri, la manodopera per produrre i libri; scambiare i dvd da registrare con il baratto il lavoro del regista risulta effettivamente ancora troppo complesso per cui qualcuno questi soldi li dovrà pur mettere sul tavolo.

Vivere completamente senza soldi sembra effettivamente essere al momento un lusso per pochi illuminati nel mentre tutti gli altri continuano a usare i soldi. Resta indubbiamente valido il messaggio di consumare meno e il necessario per non depredare le poche risorse del Pianeta. E questa sapienza effettivamente andrebbe recuperata, anche usando ancora i soldi.

Via | Consoglobe

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

53 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago