Si è conclusa dopo poche ore l’eruzione lampo dell’Etna iniziata alle 5 del mattino di oggi. Le prime avvisaglie ieri quando la nuova attività stromboliana è iniziata con l’innalzamento dei tremori ma che hanno riguardato la parte superiore del vulcano. L’aeroporto di Catania Fontanarossa non ha subito conseguenze mentre il vento ha spinto cenere e lapilli sul lato sud-est fino a depositarsi su tetti, terrazzi e balconi di molte abitazioni dei comuni alle pendici del vulcano. La cenere è arrivata fin sulla costa ionica.
Etna eruzione lampo ma spettacolare
Dalla bocca stamane sono fuoriuscite piccole fontane di lava con una colata che si è dispersa verso la valle del Bove e dunque ben distante dai centri abitati.
Questa eruzione è la prima in versione lampo registrata nel 2013 essendo durata poche ore. Nel 2012 le eruzioni sono state 8 mentre nel 2011 se ne sono contate 18.
Via | Catania Live
Foto | Simona C.
Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…