Si è conclusa dopo poche ore l’eruzione lampo dell’Etna iniziata alle 5 del mattino di oggi. Le prime avvisaglie ieri quando la nuova attività stromboliana è iniziata con l’innalzamento dei tremori ma che hanno riguardato la parte superiore del vulcano. L’aeroporto di Catania Fontanarossa non ha subito conseguenze mentre il vento ha spinto cenere e lapilli sul lato sud-est fino a depositarsi su tetti, terrazzi e balconi di molte abitazioni dei comuni alle pendici del vulcano. La cenere è arrivata fin sulla costa ionica.
Etna eruzione lampo ma spettacolare
Dalla bocca stamane sono fuoriuscite piccole fontane di lava con una colata che si è dispersa verso la valle del Bove e dunque ben distante dai centri abitati.
Questa eruzione è la prima in versione lampo registrata nel 2013 essendo durata poche ore. Nel 2012 le eruzioni sono state 8 mentre nel 2011 se ne sono contate 18.
Via | Catania Live
Foto | Simona C.
Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…