Categories: Agricoltura

Monsanto contro un agricoltore dell’Indiana: gli occhi dell’America sulla sentenza della Corte Suprema

Una storia di ordinaria prepotenza arriva dall’Indiana, uno degli stati che rappresentano la spina dorsale dell’agricoltura Usa. La multinazionale Monsanto è in causa con Vernon Hugh Bowman “reo” di avere violato un brevetto sui semi di soia. Come? Dopo un primo raccolto di sementi geneticamente modificate, Bowman ha trattenuto una parte dei semi e li ha ripiantati. Per nove anni l’agricoltore ha beneficiato di rendimenti agricoli superiori grazie alle sementi progettate da Monsanto e il processo fra le due parti è arrivato alla Corte Suprema, l’equivalente della nostra Corte di Cassazione.

Negli States ne stanno parlando tutti, da Nature al New York Times; proprio a quest’ultimo giornale Bowman ha dichiarato che con i suoi 300 acri dedicati a soia, mais e grano, non merita di essere chiamato agricoltore.

L’imputato ha acquistato i semi da un fornitore locale e per nove anni ha violato i brevetti

si difende la società. Gli agricoltori statunitensi al momento della stipula del contratto si impegnano a non reimpiantare la produzione, tanto che per evitare violazioni Monsanto ha ideato il brevetto Terminator che, dopo il primo raccolto, dà semi sterili, dunque non in grado di essere riutilizzati.

Il sistema dei brevetti degli Stati Uniti ha giocato un ruolo fondamentale nel favorire l’innovazione e stimolare lo sviluppo di molti settori vitali del nostro paese

, ha dichiarato Daniel Snively, vice presidente esecutivo della Monsanto.

In questo caso, il sistema ha permesso la scoperta e l’espansione di una nuova scienza che ha rivoluzionato l’agricoltura, consentendo agli agricoltori di produrre più cibo preservando le risorse naturali.

La sentenza ha gli occhi dell’America addosso. Perché in gioco, si capisce, non c’è solo la riproducibilità dei semi. E così i poteri forti hanno iniziato a sostenersi l’un l’altro. Come ha rilevato il New York Times Monsanto non ha ricevuto soltanto l’endorsement del Dipartimento di Giustizia, ma anche quello della Software Alliance BSA che rappresenta Apple e Microsoft, le quali hanno dichiarato in una nota congiunta che una sentenza contro Monsanto potrebbe “facilitare la pirateria software su larga scala”.

A difesa del contadino ci sono il Center for Food Safety (Centro per la sicurezza alimentare) e il Save Our Seeds che accusano Monsanto per la posizione dominante che ha portato all’aumento dei prezzi. Secondo il Center for Food Safety la multinazionale ha lanciato più di 140 processi di violazione di brevetto che hanno coinvolto 410 contadini e 56 aziende agricole e che le sono valsi 23,6 milioni di euro (all’incirca 17,7 milioni di euro).

L’uomo sostiene di aver pagato i semi ogni anno e di averne tenuta solamente una piccola parte per un secondo raccolto. L’azienda gli chiede 80mila dollari (60mila euro) di risarcimento. E l’America guarda alla sentenza della Corte Suprema che potrebbe creare un precedente in grado di mettere in discussione tutti i sistemi basati sul copyright.

Via I New York Times

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

I contenitori di plastica diventano alleati antinquinamento: ci fai di tutto e di più

Il riutilizzo creativo dei contenitori di plastica rappresenta una strategia efficace per contrastare l’inquinamento. Questi…

46 minuti ago

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

8 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

10 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

12 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

14 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

16 ore ago