L’agricoltura sostenibile è un approccio che mira a coltivare cibo in modo ecologicamente sano, socialmente equo ed economicamente redditizio. Uno degli aspetti chiave di questo approccio...
L’agricoltura sostenibile rappresenta una risposta chiave al cambiamento climatico. Attraverso l’adozione di pratiche agricole che riducono le emissioni di gas serra, preservano le risorse naturali, garantiscono...
L’agrobiodiversità è un concetto che si riferisce alla varietà genetica delle piante coltivate. Questa varietà è essenziale per la sicurezza alimentare, la sostenibilità agricola e la...
I metodi di lotta biologica per il controllo delle infestazioni nelle colture sono diventati sempre più importanti negli ultimi anni. Questi metodi si basano sull’uso di...
L’uso efficiente dell’acqua nell’agricoltura sostenibile è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e preservare le risorse idriche. Attraverso l’adozione di pratiche agricole come l’irrigazione a goccia,...
Le tecnologie innovative stanno rivoluzionando l’agricoltura, rendendola più sostenibile e riducendo l’impatto ambientale. L’agricoltura di precisione, l’uso dei droni, dei sensori IoT e dei robot agricoli...
L’agricoltura sostenibile è diventata sempre più importante nel mondo moderno, poiché le pratiche agricole tradizionali spesso hanno avuto un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana....
L’agricoltura sostenibile è diventata sempre più importante negli ultimi anni, poiché la domanda di cibo continua a crescere a causa dell’aumento della popolazione mondiale. Tuttavia, l’agricoltura...
Ridurre l’uso di pesticidi è un passo fondamentale verso un’agricoltura sostenibile. I pesticidi sono sostanze chimiche utilizzate per proteggere le colture dagli insetti, dalle malattie e...
La conservazione del suolo è un aspetto fondamentale per una coltivazione sostenibile. Il suolo è la base della vita vegetale e animale e la sua conservazione...
L’agricoltura è stata una delle attività umane più importanti fin dall’inizio della civiltà. Tuttavia, l’agricoltura moderna ha avuto un impatto significativo sull’ambiente, causando la deforestazione, l’inquinamento...
Questa pratica agricola è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, poiché sempre più persone si preoccupano della salute del pianeta e della propria salute. L’agricoltura...
Il riso perenne è una possibilità che sta diventando sempre più realtà. Scopriamo di cosa si tratta e a cosa può portare. Il riso è il...
Allerta siccità nella Romagna Occidentale, dove le alte temperature e il basso livello di precipitazioni piovose ha avuto ripercussioni pesati sulle imprese agricole.
Il ministro Costa ha creato una direzione per l'economia circolare che cercherà di ridurre la quantità di cibo buttato: "Il tema entrerà in agenda anche all'evento...
Too Good To Go lancia l'iniziativa #IlCiboNonSiButta, in concomitanza con la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, per educare alle buone pratiche.
Grande attenzione per l'ambiente da parte di Birra Peroni, che riduce in modo significativo l'emissione di gas serra nell'atmosfera. Una politica green che paga.
Il medico ed imprenditore italiano è stato nominato advisor dell'organo europeo che si occupa di salute pubblica e sicurezza alimentare.