Categories: BioediliziaTecnologia

I pallet come scomporli per costruire sedie, tavolo e libreria


I pallet sono l’oggetto del desiderio di molti designer votati all’ecologia, al riciclo creativo e al rispetto dell’ambiente. Il perché è presto detto: una pedana in legno grezzo dalle misure standard usata come base per trasportare merci e composta da assi di varie dimensioni che la fantasia porta a riprogettare e riusare. Qualcuno con i pallet ci ha costruito anche una casa.

In rete si trovano tantissimi esempi di riuso e riciclo della pedana pallet ma ora è anche possibile scaricare i progetti e condividerli dal sito Palletroom. L’idea di avere un sito da cui prelevare sia i progetti sia il sistema per scomporre correttamente un pallet è di Andrea Scandella giovane designer milanese.
Pallet, come riciclarlo in pezzi di arredamento



I progetti sono presentati nello stile di Ikea con le sole immagini che spiegano esattamente il numero di assi necessario, gli attrezzi da procurarsi e il sistema di assemblaggio dei pezzi in legno.

I pezzi di arredamento proposti per ora sono basilari: scrivania o tavolo, sedia, sgabello o tavolino e libreria. L’idea di Andrea Scandella è di iniziare uno scambio proficuo di idee e progetti da far circolare liberamente per diffondere il virus del riciclo. Già Enzo Mari padre del designer mondiale nel 1974 pubblicò Autocostruzione?, un manuale per l’autocostruzione dei pezzi di arredamento.

Peraltro i pallet spesso si possono recuperare anche gratuitamente oppure acquistarli per pochi euro e affascinano proprio per le infinite possibilità di recupero e riciclo che offorno nel campo dell’auto-costruzione e auto-proggettazione dell’arredamento contemporaneo.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

19 minuti ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

2 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

3 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

5 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

6 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

8 ore ago