Per chi ha iniziato la dieta vegana o per chi è intollerante o allergico alle uova, al lattosio o ha il colesterolo alto ecco una novità: la colomba di Pasqua, dolce tipico della tradizione, rivisitato in versione vegan ossia senza derivati animali quali latte, burro e uova.
Ma com’è possibile trasformare il dolce della tradizione in un prodotto analogo ma senza burro e uova? E’ possibile grazie alla sapienza dei pasticcieri che non si spaventano davanti a una simile sfida.
Diverse aziende e pasticcerie producono la colomba di Pasqua vegana e in questo caso vi riferisco dei dolci certificati VeganOK, marchio voluto da Sauro Martella di Promiseland.
A prendere parte al progetto sono tre aziende che propongono il dolce in diverse varianti (anche con farina di farro) ma sopratutto con ingredienti biologici. Peraltro il segreto di una buonissima colomba di Pasqua consiste nella lievitazione con lievito madre, poiché è proprio questo ingrediente a conferire al dolce la morbidezza e la fragranza. Le colombe vanno prenotate a:
Per le colombe della LAV invece certificate dal marchio 100% vegetale con ICEA, si dovrà attendere la distribuzione nelle piazze per cui però non è stata ancora resa nota la data.
Navigando però ho notato che ci sono già diverse pasticcerie che offrono i loro dolci con ingredienti vegani e dunque bisogna mettersi un po’ alla ricerca di laboratori che producono dolci cruelty free. La sensibilità verso l’alimentazione etica sta aumentando di anno in anno e dunque diventa sempre più agevole trovare alimenti che rispondano ai requisiti etici per chi non intende cibarsi di animali e derivati.
Via | Promiseland
Foto | Promiseland
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…