La colomba di Pasqua vegan senza burro e uova certificata VeganOK

Per chi ha iniziato la dieta vegana o per chi è intollerante o allergico alle uova, al lattosio o ha il colesterolo alto ecco una novità: la colomba di Pasqua, dolce tipico della tradizione, rivisitato in versione vegan ossia senza derivati animali quali latte, burro e uova.

Ma com’è possibile trasformare il dolce della tradizione in un prodotto analogo ma senza burro e uova? E’ possibile grazie alla sapienza dei pasticcieri che non si spaventano davanti a una simile sfida.

Diverse aziende e pasticcerie producono la colomba di Pasqua vegana e in questo caso vi riferisco dei dolci certificati VeganOK, marchio voluto da Sauro Martella di Promiseland.

A prendere parte al progetto sono tre aziende che propongono il dolce in diverse varianti (anche con farina di farro) ma sopratutto con ingredienti biologici. Peraltro il segreto di una buonissima colomba di Pasqua consiste nella lievitazione con lievito madre, poiché è proprio questo ingrediente a conferire al dolce la morbidezza e la fragranza. Le colombe vanno prenotate a:

  • Verde&Bio
    Via Maffei, 530, Cossato (BI)
    Telefono: 015 981480
  • AreaBio
    www.areabio.com
    Telefono: 0544 951471
  • Pasticceria La Parigina
    Via Gino Lombardi, 60, Seravezza (LU)
    Telefono: 0584 756131

Per le colombe della LAV invece certificate dal marchio 100% vegetale con ICEA, si dovrà attendere la distribuzione nelle piazze per cui però non è stata ancora resa nota la data.

Navigando però ho notato che ci sono già diverse pasticcerie che offrono i loro dolci con ingredienti vegani e dunque bisogna mettersi un po’ alla ricerca di laboratori che producono dolci cruelty free. La sensibilità verso l’alimentazione etica sta aumentando di anno in anno e dunque diventa sempre più agevole trovare alimenti che rispondano ai requisiti etici per chi non intende cibarsi di animali e derivati.

Via | Promiseland
Foto | Promiseland

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

23 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

3 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

6 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

9 ore ago