I primi numeri che letteralmente gli exit poll e le proiezioni danno mostrano un Italia spaccata in due al Senato e alla Camera. I temi ambientali così come non sono stati considerati durante questa brutta campagna elettorale, così non sono stati una discriminante per il voto.
I numeri dello spoglio in atto iniziano a delineare uno futuro parlamento con Camera e Senato che vedono da un lato l’avanzata del centro destra di Berlusconi controbilanciato dallì exploit del Mivimento 5 stelle. La situazione è in divenire, ovviamente e a occuparsene il live su Polisblog e i dati pubblicati in tempo reale sul sito del Ministero dell’Interno.
Dunque al Senato Mario Monti con la sua green(washing) economy non arriva al 10%, la lista di Ingroia che accoglieva dentro di sè anche i Verdi di Angelo Bonelli non tocca il 2%, SEL, ossia Sinistra Ecologia e Libertà con a capo Nichi Vendola uscente dal disastro Ilva e che nell’ultima parte si è concentrato su tutt’altri temi che non l’ambiente racimola da solo un po’ più del 3%. Ma essendo in colazione con il Pd probabilmente avrà pochissima voce in capitolo su temi strettamente ambientali. D’altronde Ermete Realacci nell’intervista pre elettorale aveva un po’ chiarito gli strani equilibri a sinistra circa le politiche ambientali. Temi evidentemente intercettati dal Movimento 5 stelle: vedi inceneritori (piacciono a Bersani) oppure questione Ilva.
Infine c’è il successo del Movimento 5 stelle che porta a casa i risultati più interessanti ma che ha dalla sua una green economy confusa e non unitaria sui temi dell’ambiente.
Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…
Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…