E’ un ossimoro: la frittata senza uova! Confesso che quando ho letto di questa possibilità navigando in vari siti di cucina vegan sono rimasta stupita, eppure è possibile. Diciamo che la frittata è tale solo nell’aspetto perché l’ingrediente principale è la farina di ceci.
Dunque la farina di ceci che è priva di glutine è un ingrediente antichissimo e molto usato nella cucina povera. Esempio sono le panelle il piatto tipico palermitano o la farinata tipica della Liguria la cui storia rimanda indietro di almeno 2000 anni. I ceci peraltro sono molto nutrienti e ricchi di proteine vegetali, ferro, calcio fosforo e vitamine del gruppo B.
Ebbene ieri sera ho preparato la mia prima stupenda frittata di farina di ceci con cipollotti freschi, ma naturalmente vanno bene anche altri ortaggi o verdure purché siano di stagione.
Gli ingredienti necessari sono: farina di ceci, cipollotti freschi, olio extravergine d’oliva, sale e acqua. Questa la preparazione. Ho tagliato finemente i cipollotti che ho messo a rosolare in padella con un filo di olio extravergine. Sono andati a fiamma bassa finché non hanno iniziato a imbiondire leggermente, ho aggiunto un paio di cucchiai di acqua e ho lasciato cuocere ancora. Nel frattempo ho preparato la pastella di farina di ceci. Qui non ho misure o grammi da darvi poiché dipende effettivamente da quanta ne volete fare. Diciamo che per due persone vanno bene un paio di bicchieri da 100 ml di farina. Li versate in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e se vi piace del pepe macinato, zenzero, curcuma (insomma le spezie di una frittata). Poi a filo iniziate a versare dell’acqua fino a raggiungere una consistenza simile a quella delle uova battute. La farina va mescolata lentamente e con poca acqua per volta e ciò per evitare il formarsi di grumi.
Preparata la pastella non resta che versarla delicatamente in padella dove i sfrigolano i cipollotti (o altre verdure), coprire con un coperchio e lasciare andare a fiamma bassa. Controllate che la parte inferiore della frittata inizi a solidificarsi, lasciate cuocere circa 5-6 minuti e giratela dall’altra parte come una normale frittata aiutandovi con il coperchio. Completate la cottura. E’ buonissima!
Foto | Flickr
Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…