La ricetta della frittata vegan senza uova

E’ un ossimoro: la frittata senza uova! Confesso che quando ho letto di questa possibilità navigando in vari siti di cucina vegan sono rimasta stupita, eppure è possibile. Diciamo che la frittata è tale solo nell’aspetto perché l’ingrediente principale è la farina di ceci.

Dunque la farina di ceci che è priva di glutine è un ingrediente antichissimo e molto usato nella cucina povera. Esempio sono le panelle il piatto tipico palermitano o la farinata tipica della Liguria la cui storia rimanda indietro di almeno 2000 anni. I ceci peraltro sono molto nutrienti e ricchi di proteine vegetali, ferro, calcio fosforo e vitamine del gruppo B.

Ebbene ieri sera ho preparato la mia prima stupenda frittata di farina di ceci con cipollotti freschi, ma naturalmente vanno bene anche altri ortaggi o verdure purché siano di stagione.

Gli ingredienti necessari sono: farina di ceci, cipollotti freschi, olio extravergine d’oliva, sale e acqua. Questa la preparazione. Ho tagliato finemente i cipollotti che ho messo a rosolare in padella con un filo di olio extravergine. Sono andati a fiamma bassa finché non hanno iniziato a imbiondire leggermente, ho aggiunto un paio di cucchiai di acqua e ho lasciato cuocere ancora. Nel frattempo ho preparato la pastella di farina di ceci. Qui non ho misure o grammi da darvi poiché dipende effettivamente da quanta ne volete fare. Diciamo che per due persone vanno bene un paio di bicchieri da 100 ml di farina. Li versate in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e se vi piace del pepe macinato, zenzero, curcuma (insomma le spezie di una frittata). Poi a filo iniziate a versare dell’acqua fino a raggiungere una consistenza simile a quella delle uova battute. La farina va mescolata lentamente e con poca acqua per volta e ciò per evitare il formarsi di grumi.

Preparata la pastella non resta che versarla delicatamente in padella dove i sfrigolano i cipollotti (o altre verdure), coprire con un coperchio e lasciare andare a fiamma bassa. Controllate che la parte inferiore della frittata inizi a solidificarsi, lasciate cuocere circa 5-6 minuti e giratela dall’altra parte come una normale frittata aiutandovi con il coperchio. Completate la cottura. E’ buonissima!

Foto | Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

1 ora ago

Questo oggetto che porti sempre con te è più sporco di un WC: salva la tua salute e buttalo ora

I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…

3 ore ago

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

10 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

12 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

14 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

16 ore ago