Le vicende giudiziarie umane sono assai curiose alle volte.
Nel grande oceano meridionale si stanno confrontando una flotta baleniera giapponese e tre navi dell’ong Sea Shepherd guidate da equipaggi australiani. Anche il sito dell’operazione Zero Tolerance è un sito australiano. Lo scontro avviene in acque internazionali, nella zona protetta nota come Santuario delle balene dell’Oceano Meridionale, dove secondo l’International Whaling Commission è vietata ogni attività di caccia.
Eppure una corte d’appello degli USA ha appena emesso una sentenza in cui accusa di pirateria non i cacciatori di balene, ma gli attivisti!
Secondo il giudice Kozinski gli attivisti sono pirati perchè mettono in pericolo la navigazione delle navi giapponesi. Riferisce che hanno danneggiato eliche, lanciato bombe fumogene e puntato laser contro i giapponesi, senza peraltro portare delle prove.
Non si comprende come una corte USA possa perdere tempo in qualcosa su cui non ha alcuna giurisdizione. Sembra una mossa piuttosto goffa per controbilanciare la denuncia presentata dall’Australia contro il Giappone alla Corte Internazionale di Giustizia per caccia illegale.
La Sea Shepherd ha sofferto numerosi guai giudiziari a causa del suo estremo attivismo. Lo scorso anno il suo presidente Paul Watson rimase agli arresti domicliari per due mesi in Germania in seguito ad una richiesta di estradizione da aprte del Costa Rica per un incidente navale. Watson fu poi rilasciato su cauzione e l’estradizione non ha avuto luogo.
E’ possibile anche firmare una petizione rivolta alla Casa Bianca per farrozare il divieto di caccia alle balene nell’Oceano meridionale.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…