Categories: Alimentazione

Carne di cavallo: negativi gli esami sulle polpette Ikea. E in Svizzera scoperto kebab con carne suina

Non c’è traccia di carne equina nelle polpette Ikea analizzate in Italia. Il test è stato effettuato su 15 buste di Köttbullar provenienti da differenti lotti di fornitura, tre dei quali provenienti dal lotto “positivo” esaminato in Svezia.

«In seguito ai risultati delle analisi compiute dalle Autorità Sanitarie dalla Repubblica Ceca sulle polpette in vendita nei ristoranti dei nostri punti vendita – si legge in un comunicato stampa della multinazionale svedese dell’arredamento -Ikea ha immediatamente disposto esami approfonditi sulle polpette servite nei suoi ristoranti anche in Italia, in particolare sui lotti provenienti dallo stesso fornitore di quelle analizzate a Praga. I risultati delle analisi effettuate evidenziano che non è stata usata carne di cavallo nelle polpette e che quindi quanto dichiarato nella descrizione del prodotto, ossia che l’impasto delle polpette è costituito solo da carne di manzo e di maiale, corrisponde a quanto i clienti hanno acquistato e consumato. A tutela del rapporto fiduciario con i propri clienti Ikea ha comunque disposto che tutti i clienti che vorranno riportare le polpette acquistate in negozio riceveranno il rimborso». 

Ulf Dafgaard, amministratore delegato della Dafgaard che produce le polpette, respinge ai mittenti le accuse di contaminazione delle polpette con carne equina, sottolineando come nei 320 test effettuati nelle ultime tre settimane non vi sia stato alcun esito positivo. L’azienda svedese sta comunque continuando a effettuare i propri test  in un laboratorio esterno.

Intanto negli ultimi giorni in Svizzera è scoppiato un altro caso di frode alimentare che rischia di fare parecchio rumore: sette campioni di kebab sui venti prelevati in venti punti vendita della Confederazione Elvetica avrebbero dato esito positivo alla carne di maiale. Un risultato che ha “scioccato” il Consiglio Centrale Islamico della Svizzera. Sono stati gli stessi membri del Consiglio a commissionare il test. La quantità di 0,1% lascia supporre che la contaminazione non sia avvenuta coscientemente, ma a causa dell’utilizzazione degli stessi strumenti di lavoro per prodotti alimentari differenti. Ciò non toglie che per fedeli di osservanza musulmana consumare cibo haram (proibito) credendo sia halal (lecito) costituisce una violazione della sharia (legge religiosa).

Via I Ikea

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Diventi un mago del bricolage con questo accessorio Lidl a meno di 20 euro: sta andando a ruba

Quando pensi di avere tutto ciò che ti occorre in fatto di utensili, alla fine…ecco…

7 minuti ago

L’olio della frittura non va gettato dove pensi: non fare questo errore gravissimo

In molti lo buttano nel lavandino senza pensarci: ma l’olio da cucina può danneggiare ambiente…

2 ore ago

Che bello il robot da cucina, ma occhio: se non lo pulisci così rischi di romperlo in poche settimane

La guida pratica per pulire ogni robot da cucina senza rovinarlo: accortezze per lame, boccali…

5 ore ago

Casa piccola, 3 trucchi infallibili degli architetti per farla apparire enorme

Architetti e interior designer propongono soluzioni semplici ma efficaci per far apparire anche una piccola…

6 ore ago

Non provarci senza sapere questo: il metodo bomba per lavare le scarpe senza rovinarle

Scopri le tecniche più efficaci per pulire e asciugare ogni tipo di scarpa, evitando errori…

8 ore ago

IKEA, con 10 euro hai l’alternativa all’elettrodomestico dei sogni: lanciata l’offerta bomba

Ikea rilancia con uno stendibiancheria pieghevole da 7,95 euro che fa risparmiare energia in inverno…

9 ore ago