Categories: news

No Tav: il successo del Movimento Cinque Stelle spariglia le carte

Per un po’ di mesi le acque sono rimaste calme come in un lago di montagna. In vista del voto i lavori della Torino-Lione sono rimasti in fase di stallo. Ma, come abbiamo anticipato martedì, risultati alla mano, i valsusini, specialmente quelli della bassa valle interessata dai lavori dell’Alta Velocità, hanno votato in maniera plebiscitaria per il Movimento Cinque Stelle che, sin dalla sua nascita, ha sempre preso posizione a favore dei No Tav. Già nell’autunno 2005, in tempi non sospetti, al Parco della Pellerina di Torino, Beppe Grillo parlò, insieme a Dario Fo e Marco Travaglio, al termine di un grande corteo No Tav. Opponendosi all’opera, mettendone a nudo le incongruenze ecologiche ed economiche.

Da allora la situazione politico-economica del nostro Paese è cambiata radicalmente. La recessione ha messo in crisi tutto il sistema infrastrutturale del Paese, le risorse del trasporto ferroviario sono state convogliate sui treni ad alta velocità, con uno smantellamento graduale dei treni più utilizzati e necessari, quelli dei pendolari.

Un movimento come quello dei Cinque Stelle, fondato sulla difesa dei beni comuni, si è naturalmente opposto all’opera, sostenuta con atteggiamento bipartisan, da PD e PDL. Non è certo un caso se nel comune di Exilles, dove sono partiti da tempo i lavori del tunnel geognostico, il Movimento Cinque Stelle ha ottenuto il 53,17% contro il 28,31% della somma fra le colazioni di centrodestra (17,91%) e centrosinistra (10,40%). Anche in comuni con sindaci pidiellini, come Susa e Chiomonte, c’è stato un ribaltamento degli equilibri.

Ora l’adesione bipartisan della politica all’opera potrebbe cambiare. E potrebbe essere uno dei punti deboli di un eventuale asse PD-M5S.

Sabato 23 marzo il movimento No Tav organizzerà una grande manifestazione in Valsusa per ribadire l’opposizione all’opera ritenuta “inutile e costosa”. A farsi portavoce dell’iniziativa sono stati proprio Laura Castelli e Marco Scibona, rispettivamente capilista del Movimento Cinque Stelle per Camera e Senato in Piemonte.

Intanto nelle ultime ore arriva da Roma la notizia della costituzione del Governo come parte civile nel processo a 53 attivisti No Tav per gli scontri avvenuti nell’estate 2011 a Chiomonte. Una decisione che secondo un comunicato ufficiale redatto dagli stessi imputati

rappresenta una precisa scelta politica volta a colpire duramente ogni forma di lotta sociale e costituisce un gravissimo precedente nella repressione del dissenso nel nostro Paese.

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme nazionale: senza impianti la gestione della plastica diventa una bomba ecologica

Da oggi fermiamo tutto", il grido d'allarme che rischia di mandare in tilt la raccolta…

3 ore ago

Vecchi centrini della nonna, usali così e non solo risparmi ma ci guadagni: che svolta

Vecchi centrini, un palloncino e colla vinilica: così nasce un lampadario fai da te che…

5 ore ago

Queste 14 piante sono il dono di Natale perfetto: belle, resistenti, praticamente immortali. È corsa ai vivai

Se ti muoiono tutte le piante, niente panico: queste varietà sono praticamente indistruttibili anche con…

7 ore ago

Queste tasse non vanno più pagate: come usufruire della nuova attesissima agevolazione

Il Governo è al lavoro su una revisione fondamentale del bonus da 850 euro, una…

10 ore ago

Il profumo naturale che allontana le cimici meglio di qualsiasi prodotto chimico: le metti tutte KO

Le cimici da letto continuano a rappresentare una delle problematiche domestiche più insidiose, capaci di…

11 ore ago

Canone Rai, la svolta che fa impazzire gli italiani: rimborsi record con una semplice richiesta

In pochi lo sanno, ma chi ha più di 75 anni e rispetta determinati requisiti…

13 ore ago