Cina, allarme inquinamento: 3000 maiali trovati morti in un fiume

In Cina è ormai allarme inquinamento: questo finesettimana sono stati trovati 3000 cadaveri di maiali nel fiume Huangpu, probabilmente gettati da alcuni allevatori della provincia dello Zhejiang.

Il primo cadavere è stato rinvenuto giovedì scorso ma le autorità cinesi hanno tentato inizialmente di nascondere e poi di minimizzare la notizia: quando hanno cominciato a sbucare centinaia, migliaia di altre bestie, è divenuto impossibile difendere l’indifendibile.

Il fiume Huangpu, che attraversa Shangai (23 milioni di abitanti), è la fonte di acqua potabile della città, ora fa temere a molti possa nascondere altri misteri di morte: nonostante le autorità di Shangai ed il governo cinese insistano a definire la situazione sotto controllo infatti, la popolazione è allarmata.

Secondo l’agenzia stampa Xinhua in campioni d’acqua prelevati per studiare le cause di questa morìa sarebbe stato trovato un virus della categoria circovirus suino, che non può contagiare l’uomo.

Tuttavia, l’incerta provenienza di tutte quelle carcasse di maiale (non è stato ancora chiarito se le bestie siano state vittime di un’epidemia o cos’altro) è infatti il nodo importante da sciogliere: le autorità hanno dichiarato ufficialmente l’acqua potabile e, a fronte di alcune analisi che sarebbero state commissionate proprio sulle acque del fiume Huangpu, hanno definito la situazione

assolutamente normale.

Intervistata da China Daily, la popolazione è quasi nel panico: Liu Wanquing si domanda se sia

ancora potabile l’acqua in cui galleggiano centinaia di carcasse di animali. Il governo deve condurre un’inchiesta dettagliata e fornire delle risposte oltre all’acqua potabile.

La vicenda è stata così ricostruita: alcuni allevatori della provincia avrebbero riscontrato nei maiali una non meglio specificata malattia (le autorità mantengono il totale riserbo) e avrebbero deciso di sopprimerli e gettarli nel fiume. Il primo ritrovamento si è verificato il 7 marzo, ma da allora la situazione è degenerata: 800, 900, 1200, 2000, 2200, fino alle 3000 carcasse ritrovate oggi, che fanno temere la popolazione della più importante città industriale della Cina che, come dicevamo poc’anzi, dal fiume Huangpu ci ricava l’acqua potabile.

Via | China Daily

A.S.

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago