Proprio nel giorno del secondo anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima un treno con scorie nucleari attraverserà il Piemonte per dirigersi verso La Hague, in Francia, nel centro di stoccaggio delle scorie nucleari Cogema.
Legambiente non ha fatto attendere la replica:
Nella totale assenza di comunicazioni ufficiali da parte dei sindaci e delle prefetture, questa notte sarebbe prevista la partenza di nuovo treno carico di scorie nucleari. Un convoglio che da Vercelli raggiungerebbe La Hague in Francia, percorrendo tutto il territorio piemontese e coinvolgendo, tra le altre, le cittadine di Novara, Alessandria, Asti, Torino per poi raggiungere la Valsusa e il Frejus.
Per il vice presidente di Legambiente Stefano Ciafani
i cittadini ancora una volta, contrariamente a quanto previsto per legge, rimarranno ignari del pericolo e non informati sui piani d’emergenza per la loro messa in sicurezza. Davvero un modo paradossale di commemorare il secondo anniversario della tragedia nucleare di Fukushima.
All’Italia manca un deposito nazionale definitivo e, attualmente, l’unica soluzione è trasportare le scorie nucleari da un deposito all’altro (come, nello specifico, quello di Saluggia) per proseguire con riprocessamenti che rappresentano un rischio ambientale e dei costi notevoli.
Via I Comunicato stampa
Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…
Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…
Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…
Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…
Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…
Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…