In attesa della fumata bianca, a Roma sono arrivati cinque eco-compattatori a energia solare che consentiranno di far fronte all’aumento della mole di rifiuti prodotta dai pellegrini accorsi per assistere all’elezione del nuovo papa.
I cinque K-Solar sono stati collocati questa mattina presso i giardini di Castel Sant’Angelo, all’altezza dei parcheggi pullman in via delle Fornaci, largo Cardinal Micara e piazza Risorgimento. I cassoni di colore verde per la raccolta dei materiali non riciclabili hanno una capacità complessiva di 10 metri cubi. Frutto della collaborazione fra AMA ed Ecologia Soluzione Ambiente, gli eco-compattatori agiscono in completa autonomia grazie all’energia solare e senza energia elettrica ausiliaria.
“Questi sistemi rispecchiano quanto ci impone la nuova Direttiva Europea 98/2008/CE in materia di gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Le amministrazioni che li adottano realizzano un bilancio ambientale, economico e sociale positivo, con una riduzione dell’80% delle emissioni in atmosfera di Co, Co2, Pm e Pm10, e un risparmio di oltre il 20% rispetto agli altri sistemi tradizionali, quello stradale o il porta a porta” spiega il presidente di Ecologia Soluzione Ambiente, Enrico Benedetti.
Nei giorni del Conclave, gli operatori Ama saranno presenti nella zona di Piazza San Pietro e vigileranno sul corretto utilizzo dei compattatori. “Un mezzo come questo elimina circa 20 cassonetti stradali da 3400 litri: meno cassonetti in strada equivale a un minore numero di mezzi che girano e inquinano, e quindi a una gestione ottimale del servizio di raccolta dei rifiuti” conclude Benedetti.
“Per la prima volta in un evento pubblico la nostra struttura operativa si avvarrà dei K-Solar, compattatori dei rifiuti a pannelli fotovoltaici che consentono di abbinare una raccolta dei rifiuti efficiente ad una totale autonomia energetica. Grazie all’utilizzo di questi compattatori, è possibile anche ridurre le emissioni acustiche e i tempi di carico e scarico rispetto a quanto avviene con i cassoni tradizionali”, gli ha fatto eco Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ama.
Via I Comunicato stampa
Foto © Getty Images
Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…
Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…
Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…
In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…
Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…
Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…