Categories: AcquaAnimali

Megattera avvistata al largo di Lampedusa

La sorpresa degli studiosi dell’istituto Tethys è stata grande alle 8 di ieri mattina, quando il team al lavoro – insieme all’Area Marina Protetta Isole Pelagie e all’International Whaling Commission (IWC) – sulla presenza di cetacei al largo di Lampedusa si è trovato al cospetto di una megattera (Megaptera novaeangliae), una balena considerata fino a oggi inconsueta nelle acque del Mediterraneo. Questa specie è frequente nelle acque dell’Oceano Pacifico, per esempio in Australia o alle Hawaii, ma, normalmente, non vive nei nostri mari.

Il pool di ricercatori stava compiendo un monitoraggio delle balenottere comuni che in questa stagione si alimentano intorno all’isola e ha avvistato una giovane megattera lunga 8-9 metri, contro i 14-15 degli esemplari adulti. L’animale nuotava mangiando in superficie, in una zona  nota per l’abbondanza di grandi sciami di krill, gamberetti della specie Nyctiphanes couchii che si possono osservare sulla superficie dell’acqua.    

I ricercatori hanno seguito il cetaceo per circa un’ora e mezza e hanno effettuato la foto identificazione riprendendo le chiazze bianche e nere poste sulla parte inferiore della coda che consentono di riconoscere l’individuo e confrontarlo con altri avvistati.

Negli ultimi quattro anni la megattera è stata avvistata soltanto dieci volte nelle acque di Spagna, Francia, Liguria, Toscana e nel Mar Adriatico. Due mesi fa una carcassa era stata trovata sulle spiagge libiche, nei pressi di Sirte.

Le megattere compiono lunghe migrazioni per spostarsi dalla zona in cui si cibano, nelle regioni polari, a quelle nelle quali avvengono gli accoppiamenti e i parti, nelle zone tropicali e subtropicali.

Via I Comunicato Stampa

Foto I Tethys

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

3 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

5 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

7 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

8 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

9 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

11 ore ago