Categories: Bioedilizia

La casa sull’albero non è più un sogno

Chi da bambino non ha sognato, almeno una volta, una casa sull’albero? Jacopo Gozzi, 29enne veronese, prima di laurearsi in architettura ne ha costruita una, fra un cedro del Libano e una tuja pendula. Un vero e proprio monolocale, con bagno collegato alla rete fognaria, riscaldamento, vetrate e, naturalmente, un grande terrazzo.

Dal monolocale arboreo al business il passo è stato breve:

Dopo questo esperimento, con gli amici appassionati di arrampicate e gite nei boschi ho condiviso questa passione che è diventata un lavoro. Ora progettiamo e costruiamo sia per privati sia per enti locali.

In Italia, prima di loro, soltanto un’azienda romana si era cimentata in quest’impresa, in Europa ci sono due omologhi in Germania e Francia. L’azienda di Gozzi e soci si chiama Tree Top Builder e in un anno ha già costruito cinque case. Non solo casette nel giardino per i bambini. Per i più “grandi” ne sono state costruite all’interno di un agriturismo e in un bed&breakfast. Il prezzo? Una casa di 28 metri quadri (7×4 m) costa 20mila euro, con bagno, terrazza, riscaldamento, coibentazione e accesso facilitato.

La costruzione, naturalmente, è rispettosa delle “fondamenta”: gli ancoraggi all’albero vengono realizzati con un anello metallico con circonferenza modificabile, mentre il legno preferito è il larice. Estremamente eterogenee sono le modalità d’accesso: si va dalla scala a pioli o chiocciola a passerelle per disabili.

Il progetto più ambizioso di Tree Top Builder – ospite in questi giorni della biennale Legno & Edilizia di Fiera Verona – è una casa a due piani di 60 metri quadri con cucina, salotto, camera, bagno, terrazza e veranda. Dopo i lavori realizzati a Torino, Verona, Brescia e Parma, sono stati chiamati per realizzare alcune casette in Trentino, come richiamo turistico.

La casa sull’albero viene consegnata in una trentina di giorni e, se l’albero si trova su un terreno edificabile, non è nemmeno soggetta all’IMU.

Via I Comunicato Stampa

Foto I Tree Top Builder

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

60 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago