Categories: AlimentazioneAnimali

Miele contraffatto in vendita in Usa e un laser da Marte lo analizzerà

L’indagine è partita nel 2001 e è stata condotta dal Dipartimento di Giustizia americano per miele adulterato con antibiotici proveniente dalla Cina. Per la Food Safety News investigation, più di un terzo del miele consumato negli Stati Uniti è stato contrabbandato dalla Cina e potrebbe essere contaminato con antibiotici illegali e metalli pesanti.

A peggiorare le cose, alcuni broker del miele hanno contraffatto il prodotto grezzo gonfiandolo con lo zucchero, dolcificanti al malto, mais o sciroppo di riso, zucchero grezzo di canna e altri additivi – per lo scandalo che sta venendo fuori conosciuto come il riciclaggio di miele. Questo miele è stato e è venduto come miele puro sia negli Stati Uniti e sia in Europa.

A febbraio due broker americani del miele come riporta il Dipartimento di Giustizia e NPR.org hanno ammesso le falsificazioni in etichetta. Il tutto avveniva grazie al miele acquistato a basso costo dalla Cina. Per aggirare i dazi antidumping i produttori di miele cinese inviavano il prodotto a paesi intermediari come Indonesia e Vietnam che ri-ettichettavano il miele e lo spedivano come locale negli Stati Uniti.

La soluzione per smascherare velocemente questa contraffazione arriva dallo spazio e dalle esplorazioni su Marte alla ricerca del metano. Infatti il laser analizzando il vapore emesso dal miele riscaldato ricostruisce l’impronta e determina l’origine degli ingredienti che lo compongono risalendo all’origine dei pollini, ad esempio.

Via |Live Science, NPR, Wired UK
Foto | Getty Images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

1 ora ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

15 ore ago