Categories: Animali

Storie di cani famosi: dal bassotto candidato alle presidenziali agli eroi dell’11 settembre

A prendersi la briga di catalogare i cani più famosi dell’umanità è stato il veterinario André Demontoy e il sottotitolo Tomo Primo – Cani reali, lascia presagire che presto un secondo volume andrà a integrare la pubblicazione con i cani partoriti dalla fantasia di scrittori, romanzieri, sceneggiatori e fumettisti.

Ci sono cani che attraversano i secoli come Iago, ritratto dal pittore Velazquez nel quadro Las Meninas o i trecento cani che con il loro fiuto hanno contribuito alle ricerche delle vittime dell’attentato dell’11 settembre alle Torri Gemelle. C’è Barney, lo scottish terrier dell’ex presidente Usa George W. Bush oppure Baltique, al quale fu vietato di accodarsi al corteo funebre del suo padrone, il presidente transalpino François Mitterand.

Non mancano gli eroi come il cane Buster che ha ottenuto un’alta onoreficenza da parte dell’esercito degli Stati Uniti dopo aver scoperto un carico di esplosivi durante una missione in Iraq o Barry, un impavido cane da valanga che ha salvato la vita a quaranta persone sommerse dalla neve sul Gran San Bernardo.

La storia più straordinaria, però, è senza dubbio quella di Saucisse, il bassotto dello scrittore Serge Scotto. Nato nel 1998 e subito assurto a protagonista dei romanzi del suo padrone, “Salsiccia” è diventato mascotte e leader di una lista che ha preso il 4,5% alle comunali di Marsiglia del 2001. Con tanto di slogan per “una sauciété più umana, per combattere una vita da cani”. Sulla scia del successo ottenuto nella “contro-capitale” di Francia, Scotto ha deciso di candidare Saucisse alle presidenziali del 2002 vinte da Jacques Chirac. Non c’è che dire quella di Saucisse è stata sicuramente una candidatura proveniente “dal basso”.

 

Via | Venerdì di Repubblica

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

1 ora ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago