Categories: Animali

Caccia alla volpe: la Provincia di Siena autorizza le uccisioni in tana

La pratica utilizzata sarà quella della caccia alla volpe in tana che si svolge con mute di cani da caccia che, opportunamente addestrati, scavano nelle tane per sbranare i cuccioli insieme ai loro genitori. Per le volpi che riescono a fuggire non c’è scampo, i cacciatori attendono fuori dalla tana con il fucile.

Tutto questo in Italia, anno 2013.

Gli animalisti senesi, ma non solo senesi, stanno organizzando il contrattacco. Secondo loro a subire i danni dalle volpi e dalla loro riproduzione non sono tanto gli animali, quanto le lobby dei cacciatori che trovano in questi animali dei competitor nella caccia a lepri e fagiani.

Secondo la LAV si configura il reato di “maltrattamento di animali”, per WWF, invece, si tratta di

una pratica ingiustificata dal punto di vista scientifico, inaccettabile dal punto di vista etico, dannosa per la specie oggetto di prelievo e di disturbo per il resto della fauna selvatica in periodo riproduttivo.

Per l’assessore alla Caccia della Provincia di Siena, Anna Maria Betti, è questa

una vicenda strumentalizzata dagli animalisti, che da anni perdono i ricorsi che presentano contro di noi.

La provincia sostiene di mettere in atto il protocollo di controllo delle specie redatto dall’ISPRA che per il 2013 prevede l’abbattimento di 500 volpi, 200 in più dello scorso anno. Nella black list degli animali ritenuti dannosi per l’ecosistema ci sono anche cinghiali, nutrie, caprioli e porcospini.

Intanto sabato 30 marzo, dalle ore 14 alle ore 18, diverse associazioni animaliste si ritroveranno davanti alla sede della Provincia per protestare contro il provvedimento.

Via | Repubblica | GoNews

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago