Categories: Animali

Combattimenti fra cani: due denunce a Torre del Greco

Anche se il fenomeno non riveste più i caratteri di allarme sociale, molti segnali indicano una graduale ripresa. I combattimenti tra cani restano una realtà criminale pericolosa che deve essere contrastata senza abbassare la guardia. La pericolosità che hanno questi criminali, si evince anche dalla sistematicità con cui si svolgevano i combattimenti: stessi giorni, posti, orari e alla presenza di passanti, dimostrando sfrontatezza, arroganza e prepotenza: tipici atteggiamenti criminali,

ha dichiarato il dottor Ciro Troiano, responsabile dell’Osservatorio Nazionale Zooomafia della LAV.

Nei combattimenti di Torre del Greco i cani addestrati venivano istigati al combattimento (anche contro) cani randagi.

Se fino ad alcuni anni or sono il fenomeno era numericamente più consistente, attualmente i combattimenti fra cani sembrano avere raffinato le proprie condotte a delinquere diventando – naturalmente non nel caso di Torre del Greco – meno vistosi rispetto al passato.

Nonostante il coinvolgimento di due persone i cani non sono stati sequestrati. La LAV chiederà alla Procura di procedere a un sequestro preventivo finalizzato a scongiurare il pericolo che, in caso di condanna, non si possa effettuare la confisca dei cani, come prevede la legge.

La legge Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate (le cui ultime modifiche risalgono al Decreto Legislativo entrato in vigore il 7 luglio 2011) prevede: 

1)  la reclusione da uno a tre anni e una multa da 5mila a 160mila euro per chi promuove, organizza o dirige combattimenti fra animali e competizioni non autorizzate. Aumento di un terzo se presenti minorenni o persone armate o con promozione attraverso video.

2)  la reclusione da tre mesi a due anni e multa da 5mila a 30mila euro per allevamento, addestramento, fornitura di animali

3)  la reclusione da tre mesi a due anni e multa da 5mila a 30mila euro per chi effettua scommesse, anche se non presente ai combattimenti o competizioni.

Via | LAV

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Il segreto dei giardinieri che nessuno conosce: come moltiplicare le tue piante usando solo una semplice banana

Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…

12 minuti ago

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

9 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

11 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

12 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

14 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

15 ore ago