Cina, un nuovo allarme: 1.000 anatre morte nel fiume Nanhe

Le autorità cinesi avevano appena terminato nelle macabre operazioni di ripescaggio di 16.000 carcasse di maiali nelle acque dei fiumi Huangpu e Jiaxing, che bagnano entrambi la megalopoli di Shanghai (le acque dello Huangpu addirittura sono destinate ad uso domestico), nella provincia del Zhejiang, che subito un nuovo allarme inquinamento si è alzato dal Pengshan, una zona amministrata dalla provincia del Sichuan, che questa volta però ha colpito i grassi volatili.

Anche qui la cautela ed il tuttapostismo cui ormai i cinesi ci hanno abituati (e sullo smog a Pechino e sui maiali ritrovati morti nelle acque di Shanghai) sono garantiti dalle autorità, che riferiscono di aver deposto le anatre in una cinquantina di sacchi di plastica, disinfettati e a loro volta sotterrati sotto tre metri di terreno.

Non è stata identificata la causa della loro morte, ma le autorità locali garantiscono l’insussistenza di qualsivoglia pandemia, escludendo inoltre il rischio infezione per l’uomo; le acque del fiume Nanhe sono considerate ufficialmente non-potabili, scrive l’agenzia stampa cinese citando il funzionario governativo Liang Weidong.

Le autorità sarebbero comunque al lavoro per risalire alla causa di questa ennesima morte di massa di animali, che in Cina ormai è la seconda psicosi dell’anno (dopo l’aria che si taglia a fette nella capitale Pechino).

Via | Xinhua
Foto | Reuters / Courtesy of Idaho Department of Fish and Game

A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago