La Fondazione Bill & Melinda Gates lancia un concorso internazionale che si chiuderà il prossimo 11 maggio per reinventare e rinnovare dal punto di vista tecnologico il condom sia maschile sia femminile.
La necessità di questo contest la spiega lo stesso Bill Gates, ideata per sostenere e diffondere maggiormente la prevenzione dell’Aids e del preservativo inteso come presidio sanitario efficace.
L’obiettivo dell’innovazione del condom è di renderlo più facile da diffondere li dove c’è né più bisogno, ovvero nei paesi più poveri. Di fatto abbiamo un prodotto che è sicuro ed efficace, ma sottoutilizzato. Dunque l’idea è di aumentare i vantaggi di un prodotto che già funziona per renderlo oltremodo più sicuro e di immediata diffusione.
In effetti sono state ben poche le modifiche al design preservativo che hanno avuto un impatto rilevante sul mercato e dunque si presentano opportunità per l’adozione di un approccio radicalmente diverso. I ricercatori dell’Università di Washington stanno sviluppando un preservativo con una tecnica nota come electrospinning, che crea un tessuto a trama fitta di dimensioni nanometriche e che potrebbero essere usati per fornire agenti spermicidi o microbicida, oltre a fornire una barriera.
L’idea della Fondazione Bill & Melinda Gates è di ottenere un preservativo che non sembri un preservativo e che sia facile da usare e da diffondere e ciò per arginare la diffusione dell’Aids che a oggi conta 34 milioni di malati nel mondo e un milione e settecentomila morti all’anno.
Via |Impatientoptimist
Foto | Impatientoptimist
Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…
Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…