Ecco Cyro, la medusa robot che esplora i fondali marini

Cyro, sorella maggiore di Robojelly (presentato nel 2012), è grande più o meno come un essere umano adulto, pesa 77kg e prende il suo nome dalla Cyanea, la classica medusa. Il suo compito sarà rivelare ai ricercatori i segreti più intimi degli abissi, grazie al lavoro di squadra che dovrà svolgere con Robojelly.

Grazie ai movimenti fluttuanti degli otto tentacoli artificiali che permettono a Cyro di muoversi nè più nè meno come una vera medusa, il nuovo robot è un futuro per le ricerche marine: consuma meno energia rispetto ad uno squalo o un pesce robot e per questo motivo può effettuare rilievi per un tempo maggiore rispetto alle altre tecnologie.

La medusa Cyro infatti può sfruttare le correnti muovendosi in superficie, inabissandosi una volta raggiunto il punto desiderato: in questo modo permette un risparmio energetico notevole e può fornire dati per periodi più lunghi, rendendo rilievi ben più precisi e prolungati rispetto alle tecnologie disponibili oggi.

Il progetto, costato 5 milioni di dollari all’U.S. Naval Undersea Warfare Center e all’Office of Naval Research, avrà anche scopi militari, vista l’importanza strategica di monitorare i fondali marini (come dimostrano i 5 milioni finanziati): Cyro, contrariamente a Robojelly (grande quanto una mano), potrà restare nelle acque degli oceani per diversi mesi.

La capacità di mimetizzarsi senza problemi nell’ecosistema marino grazie al fatto che in natura questi animali posseggono un’ampia varietà di colori, taglie e forme, permetterà a Cyro di essere il meno invasivo possibile ed osservare la realtà sottomarina con l’occhio più “naturale” possibile.

Alimentato da una batteria ricaricabile all’idruro di nichel e composto da un rivestimento di silicone che gli dona la lucentezza tipica delle meduse, e da otto braccia meccaniche, Cyro si muove in modo idrodinamico grazie alla struttura rigida di supporto alimentata da motori a corrente elettrica che muovono gli arti in combinazione ad una mesoglea artificiale.

Emilio Salgari sarebbe andato in visibilio. E un po’ anche noi.

Via | Virginia Tech

A.S.

Recent Posts

Macchie di candeggina, come rimuoverle senza fatica: rimedio straordinario

.Come si formano le macchie di candeggina e perché sono difficili da rimuovere. Come fare…

14 minuti ago

Nei mari europei c’è un tesoro nascosto: oltre 45 tonnellate del prodotto più prezioso

Scoperto nei mari europei un tesoro segreto nei fondali: il prodotto che supera il peso…

2 ore ago

Bagno splendente come in hotel: è davvero facile da ottenere, basta fare questo ogni sera

Il segreto di un bagno brillante: ingredienti naturali e rimedi della tradizione. Non crederai ai…

3 ore ago

Troppi germi nelle spugnette dei piatti, disinfettarle è facilissimo: fai subito in questo modo, è per la tua salute

Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…

6 ore ago

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

8 ore ago

Questo oggetto che porti sempre con te è più sporco di un WC: salva la tua salute e buttalo ora

I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…

9 ore ago