80 mila galloni di petrolio in strada in Arkansas

Venerdì scorso le strade della città di Mayflower a 20 miglia da Little Rock in Arkansas sono state invase da greggio a causa della rottura dell’oleodotto Pegasus. Exxon sta indagando sulle cause della rottura dell’oleodotto. Restano le 22 case fatte evacuare a Northwood, per cui non è stata resa nota ancora la data di rientro per gli abitanti e le operazioni di raccolta che sono ancora in atto e complicate dalla pioggia battente.

Il giudice Allen Dodson della Faulkner County ha detto che la Environmental Protection Agency stima tra i 1.000 e i 2.000 barili il petrolio versato nei pressi della Starlight Road North a Mayflower. La Exxon in un comunicato ha reso noto che sono alcune le migliaia di barili di greggio dispersi e vale la pena ricordare che un barile è pari a 42 galloni, ossia circa 160 litri. Il sospetto è che però la perdita ammonti a 10 mila barili.

L’incidente arriva in un momento molto complicato per l’industria petrolifera, in quanto la lobby è in tensione per la difficile approvazione del controverso oleodotto Keystone XL che trasporterà sabbie bituminose dal Canada alle raffinerie del Texas sulla costa del Golfo. L’amministrazione Obama deve approvare o respingere il progetto in quanto attraversa un confine internazionale. La scorsa settimana, un treno che trasportava petrolio canadese è deragliato spargendo 30.000 galloni di greggio nel Minnesota occidentale.

Via | Inside climate, Al Jazeera, Exxon
Foto | Occupy Keystone su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

IKEA, con 10 euro hai l’alternativa all’elettrodomestico dei sogni: lanciata l’offerta bomba

Ikea rilancia con uno stendibiancheria pieghevole da 7,95 euro che fa risparmiare energia in inverno…

1 ora ago

Il conto alla rovescia è partito: la Terra non ruoterà più allo stesso ritmo

La rotazione della Terra sta subendo cambiamenti significativi, un fenomeno che ha implicazioni importanti a…

4 ore ago

Hai buttato le vecchie grattugie? Errore gravissimo, potevi farci qualcosa di geniale: ti copieranno tutti

Con una vecchia grattugia puoi creare lampade, portacandele e centrotavola: ecco 10 idee originali di…

6 ore ago

Acqua del rubinetto, è questa la regione in cui è più pulita: puoi berla senza paura

Nell’ambito di un crescente interesse nazionale verso la qualità dell’acqua potabile, una regione si conferma…

7 ore ago

5 trucchi dei ricchi per trasformare la tua casa in un’opera d’arte: tutti li stanno copiando

Dal termosifone al corridoio, dai quadri alle piante: piccoli interventi mirati che cambiano volto agli…

14 ore ago

Arriva la nuova tassa “green:” a quanto ammonta, batosta per le famiglie italiane

Il piano Ue per ridurre l’uso di gas e petrolio passa da un nuovo sistema…

16 ore ago