Categories: Alimentazione

Pasqua 2013: gli italiani riscoprono la cucina fai da te

Crisi e maltempo hanno cambiato la condotta alimentare degli italiani che in questa Pasqua 2013, con meno risorse economiche a disposizione e costretti in casa dalla pioggia e dalle rigidità del clima, hanno tagliato la spesa in prodotti tipici industriali per dedicarsi alla preparazione casalinga di dolci e piatti tipici della tradizione.

Secondo la stima di Coldiretti l’80% degli italiani ha consumato il pranzo di Pasqua a casa, riducendo la spesa per uova di cioccolata (che ogni tanto peccano di over packaging come fa notare Andrea Spinelli Barrile) e colombe industriali che, infatti, vengono già vendute con sconti al 30%.

A confermare il fenomeno del ritorno al “fai da te” è la crescita degli acquisti di materie prime come uova, farina, zucchero, burro e formaggi (come per esempio la ricotta) che rappresentano la base di molti dolci locali.

La pastiera napoletana (di cui Marina Perrotta propone una versione vegan) e la treccia pasquale, la scarcedda lucana e la torta pasqualina ligure, la cuzzupa calabra e le titole friulane sono le torte (dolci ma anche salate) che, da sempre, contraddistinguono l’arrivo della primavera e le festività di Pasqua.

Coldiretti registra una flessione anche nell’acquisto del pesce fresco in occasione del Venerdì santo che la tradizione vuole di “magro”. Il 47% degli italiani si attiene alla regole di astensione dalla carne, ma il 13% ammette di rinunciare più per motivi economici che per ragioni religiose.

Anche nei ristoranti si registra una flessione così come nelle prenotazioni alberghiere, condizionate in negativo dall’instabilità delle condizioni meteo.

Via | Coldiretti

Foto © Getty Images

 

 

 

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Freddo glaciale nelle prossime settimane: le temperature crollano all’improvviso

Freddo glaciale, arriva il freddo russo a buttare già le temperature in tutta Italia: aumento…

5 minuti ago

Ikea, la libreria Kallax trasformata così diventa un mobile di lusso (e utilissimo)

Un mobile semplice e accessibile come la Kallax di Ikea può trasformarsi in un arredo…

7 ore ago

Hai tessere di puzzle avanzate? Come farle diventare oggetti utili e super trendy: da prima pagina

Idee innovative per il riciclo delle tessere dei puzzle. Dai una seconda vita agli oggetti…

9 ore ago

Sembrano innocui, ma infestano tutta casa: come liberarsi dei moscerini della frutta prima che sia troppo tardi

Piccoli, quasi invisibili, i moscerini della frutta possono trasformarsi in un problema serio per l’igiene…

11 ore ago

Così lavi le trapunte a casa: il trucco della lavanderie che ti farà risparmiare tanti soldi

Lavare la trapunta senza portarla in lavanderia è possibile: ecco il metodo per farlo in…

14 ore ago

Macchie di candeggina, come rimuoverle senza fatica: rimedio straordinario

.Come si formano le macchie di candeggina e perché sono difficili da rimuovere. Come fare…

15 ore ago