Categories: Alimentazione

Pesce spada al mercurio: Guariniello apre un’indagine

Dopo un mese di allarmi sulle falle nella sicurezza alimentare nella filiera della carne, questa volta il campanello suona sul versante ittico, più precisamente per una consistente presenza di mercurio in una partita di pesce spada affumicato proveniente dalla Spagna.

Il pesce spada con una quantità di mercurio superiore alla norma è stato trovato durante un controllo di routine effettuato dall’ASL al mercato ittico di corso Ferrara, a Torino. Il pesce confezionato sotto vuoto e proveniente dalla Spagna è risultato non conforme al limite di mercurio di 1 mg per chilo: la quantità contenuta in questa partita (di circa 3,5 kg) era, infatti, di 1,9 mg per chilo. Il titolare della ditta è stato denunciato per commercio di alimenti pericolosi. Sulla vicenda il pubblico ministero Raffaele Guariniello, da sempre paladino della salute pubblica sui luoghi di lavoro e non, ha aperto un fascicolo per violazione della legge sulla tutela del consumatore e commercio di alimenti nocivi.

Anche se il pesce spada era confezionato sotto vuoto, una prima interpretazione della norma non esclude la responsabilità da parte del rivenditore all’ingresso, il quale è tenuto ad adempiere all’obbligo di controlli preventivi e non, come accaduto a Torino, successivi alle ispezioni dell’ASL. Nei prossimi giorni si procederà anche contro la ditta esportatrice iberica che ha sede a Barcellona.

La Food and Drugs Administration ha censito i pesci maggiormente a rischio di contaminazione da mercurio. Ad altissimo contenuto di mercurio sono cernia, pesce specchio, pesce spada, squalo e sgombro, ad alto contenuto, invece, ci sono branzino, ombrina, hallibut, tonno, trota di mare, pesce serra e astice. La FDA ne sconsiglia il consumo alle donne in stato di gravidanza.

Via | Help Consumatori

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Forno, come pulire il vetro: il metodo della nonna è tra i più usati tutt’ora

Il metodo della nonna è sempre infallibile. L’importanza della pulizia della porta in vetro del…

3 ore ago

Le usiamo tutti i giorni anche con i bambini piccoli, ma inquinano moltissimo: la scoperta che spaventa

Salviette umidificate e rifiuti plastici: un rischio per la salute pubblica. Tra le principali portatrici…

5 ore ago

Custodie dei DVD, il trucco per trasformarle in oggetti utili in pochi minuti: te ne innamorerai

Custodie dei DVD, ti svelo come dare una seconda vita a questi oggetti: vedrai che…

7 ore ago

Non solo Venezia, le città italiane che presto potrebbero finire sommerse: davvero inquietante

Tante le città italiane che con lo scioglimento dei ghiacciai rischiano di essere sommerse. Lecce…

9 ore ago

Divani non sfoderabili? Ecco 5 trucchi per pulirli e renderli come nuovi senza fatica

Non tutti i divani hanno rivestimenti rimovibili, ma con acqua, aceto, sapone e piccoli accorgimenti…

11 ore ago

Non usare mai più questi utensili in cucina: ci rimetti la salute

Non usare mai più questi utensili in cucina per la tua salute: taglieri di plastica,…

12 ore ago