Greenpeace nell’Artico per il Polo Nord patrimonio di tutti, il successo di #SaveTheArctic

Raggiunto il Polo Nord geografico, la Squadra Aurora (composta da 16 attivisti) ha forato il pack e piantato una bandiera in titanio a 4km di profondità: in questo modo l’Artico è stato dichiarato zona protetta a nome di tutti gli uomini e le donne del pianeta.

Greenpeace, che conta sulla forza di 3 milioni di sostenitori, ha attivato questa spedizione, il Progetto Aurora, non solo per dichiarare l’Artico bene comune: il progetto infatti ha il chiaro obiettivo di impedire che questo territorio così inospitale alla vita umana possa diventare la preda preferita dei giganti del petrolio mondiale.

La spedizione, che potete seguire tramite questo link, ha portato 16 stoici attivisti al punto più a nord del globo terraqueo, ha portato quattro attivisti della Ong a piantare la “bandiera per il futuro” a 4km sotto lo strato di ghiaccio sulla cima del mondo: tra creste di pressione gigantesche ed enormi pozze gelate nel mezzo del Mar glaciale artico fanno da scenografia all’avventura, alla grande motivazione di questi uomini avventurosi.

La bandiera è attaccata ad una capsula del tempo in titanio contenente 2,7 milioni di firme raccolte nella campagna Save The Arctic, per difendere l’Artico dalle esplorazioni petrolifere e dalla pesca industriale ed eccessiva.

La campagna, partita solo lo scorso giugno, dimostra quanto la sensibilità ai cambiamenti climatici, all’inquinamento che deriva dalle estrazioni, ai rischi per l’ambiente derivanti dall’approvvigionamento energetico da idrocarburi, sia ormai altissima in tutto il pianeta.

Andare fino all’estremo nord del mondo ha un chiaro significato per Greenpeace: che questa zona non è di nessuno ed è di tutti, un patrimonio da tutelare tramite l’istituzione del Santuario Globale per la protezione dell’Artico.

L’iniziativa ha coinvolto anche rockstar, attori di Hollywood, personalità politiche e religiose di tutto il mondo, oltre che ad una fetta considerevole di società civile: in cima al mondo ieri è accaduto veramente qualcosa di incredibile, di storico, entrato già di diritto nella storia dell’umanità.

Il riappropriarsi sostenibile di una parte di pianeta, prima che a farlo siano petrolieri e industria ittica, che fino ad oggi hanno dimostrato di non avere granchè a cuore le sorti del pianeta

Via | Greenpeace

A.S.

Recent Posts

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

6 minuti ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

2 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

5 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

14 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

15 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

17 ore ago