Categories: Rifiuti

Premio Goldman ambiente 2013 a Rossano Ercolini presidente di Zero Waste Europe

Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, ha ricevuto l’importante premio Goldman 2013 per l’ambiente per il suo grande impegno nella riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti.

E’ una bellissima storia che in un paese migliore del nostro dovrebbe tenere impeganti per un po’ prime pagine, telegiornali e talk sahw: come un maestro elementare del comune di Capannori (Lucca) diversi anni fa ha iniziato ad opporsi alla costruzione di un inceneritore (1) nelle vicinanze della sua scuola ed ha dato vita ad un grande movimento per la gestione sostenibile dei rifiuti.

Il progetto dell’inceneritore è statao cancellato e Capannori ora è diventato uno dei comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti, con una raccolta differenziata all’82% e con la riduzione a un terzo dei rifiuti indifferenziati.

Ercolini non si è fermato qui, perchè ha continuato a guardare alla “bigger picture” (come dice la fondazione Goldman nella motivazione del premio): da un lato estendere le buone pratiche a tutto il territorio italiano e all’Europa, dall’altro iniziare  a lavorare con le aziende per progettare sistemi di imballaggio che producano meno rifiuti.

Grazie all’azione di Zero Waste Europe, 40 inceneritori sono stati chiusi o non costruiti e ben 117 comuni europei con un totale di 3 milioni di abitanti hanno adottato la strategia Rifiuti Zero.

Questo premio è di buon auspicio per tutti i cittadini che desiderano e sperano una società più sostenibile, a cominciare dalla riduzione dello sprco: come ben dice lo sloga di Zero Waste: “se non sei per spreco zero, allora quanto spreco sostieni?”

(1) Gli inceneritori sono inutili, perchè il risparmio energetico del riuso e riciclo è maggiore dell’energia che si ottiene dalla combustione e dannosi, perchè emettono in atmosfera CO2, particolato e molti composti chimici per la salute.

EcoAlfabeta

Marco Pagani, Fisico e docente di Matematica e Fisica, attualmente svolge un Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari presso l'Università di Bologna. Si interessa di problematiche ambientali da lungo tempo dopo aver letto molti anni fa "Il cerchio da chiudere" di Barry Commoner, "Il punto di svolta" di Fritjof Capra e "La convivialità" di Ivan Illich. Su questi problemi ha organizzato diversi corsi e seminari coinvolgendo docenti universitari e rappresentanti della società civile. E' autore di pubblicazioni su temi scientifici e ambientali; in collaborazione con Ugo Bardi si è occupato del picco dei minerali, argomento che ha trattato anche nel libro "La vita dopo il petrolio" curato da Pietro Raitano e Gianluca Ruggero. Ha tenuto diversi corsi e seminari sui costi energetici dell'agricoltura, sull'impronta agricola-alimentare e sulla misura del consumo di territorio. E' socio ASPO e WWF, ha dato vita a un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale), simpatizza e sostiene attivamente la Rete per la decrescita e il movimento Stop al consumo di territorio. Prim di confluire in Ecoblog, dal 2006al 2012 ha curato il blog ambientale EcoAlfabeta, di cui ora conserva il nickname. Dal giugno 2011 è Consigliere Comunale a Novara. Ama le scienze, la lettura, la scrittura, i viaggi, la montagna, la bicicletta, la musica, la cucina, la compagnia degli amici e della sua famiglia, la pace e l'intelligenza creativa.

Published by
EcoAlfabeta

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

38 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

4 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago