La Regione Emilia Romagna permetterà l’ingresso degli animali di compagnia in ospedali, case di riposo e di cura. Fino a ora c’era stato qualche esperimento, ma le iniziative erano state sporadiche, estemporanee e sperimentali. Ora i lungodegenti potranno godere della compagnia di cani e gatti anche in ospedale: per legge.
I problemi logistici di certo non mancheranno e anche se la legge proposta da PD e Verdi è stata approvata dall’Assemblea Regionale alcuni dubbi permangono come quello della presenza di cani e gatti nelle camere di degenza o l’istituzione di luoghi riservati all’incontro fra pazienti e animali.
Bisognerà, ovviamente, mettere in atto un protocollo molto rigoroso per far sì che le norme igieniche e di sicurezza ma entro sei mesi la legge potrebbe diventare esecutiva. Naturalmente questa possibilità sarà riservata ai lungodegenti o ai malati terminali, difficilmente, invece, ne beneficeranno pazienti in cura per pochi giorni.
Approvata la legge gli ospedali dell’Emilia Romagna restano in stand by per capire se i luoghi di incontro saranno all’aperto o al chiuso e come saranno articolati gli incontri dal punto di vista dei tempi, della logistica, dell’igiene e della sicurezza . In Italia uno dei primi ospedali a praticare la pet therapy è stato il pediatrico Meyer di Firenze. Dall’estate 2002 alcuni cani sono stati addestrati accuratamente per realizzare momenti di incontro e animazione con i bambini. Questi cani sono controllati con cura sotto il profilo medico-veterinario e incontrano i bambini ricoverati o presenti in Ospedale per cure e accertamenti in un giardino attrezzato oppure in una stanza d’attesa. Un’iniziativa che ha raccolto parecchi consensi e che, di sicuro, sarà una sorta di faro anche per i colleghi dall’altra parte degli Appennini.
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…