Il progetto di Comunità Ecosostenible Novarese avviato in questi giorni vuole migliorare ulteriomente questi livelli e introdurre altri importanti innovazioni nel campo del risparmio energetico e dell’acqua.
Tra le prime buone pratiche previste:
Mercatino no profit di scambio di oggetti prima che diventino rifiuti secondo la famosa massima per cui la monnezza de n’omo è il tesoro de n’antro (one man’s trash is another man’s treasure). Ogni oggetto avrà un valore in ecostelline, un sistema di punti che in prospettiva potrebbe diventare una vera e propria moneta locale virtuale.
Risparmio energetico: consulenza gratuita a cittadini e ammistratori di condominio per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, oltre alla sperimentazione del recupero di energia durante la frenata su due mezzi ASSA utilizzati per la raccolta rifiuti: dovendo continuamente fermarsi e ripartire, il recupero di energia può arrivare fino al 40%.
Acqua pubblica senza bottiglie: è stata aperta la prima casa dell’acqua che permette di acquistare alla spina acqua pubblica refrigerata anche gassata al prezzo di 5 centesimi al litro; ci si aspetta una significativa riduzione del consumo di bottiglie di plastica.
Le prospettive sono interessanti e la loro effettiva realizzazione dipenderà anche dalla partecipazione dei cittadini.
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…
In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…
Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…