Vi abbiamo riportato ieri le prime frammentarie informazioni sul terremoto che ha colpito l’Iran con una scossa registrata dai sismografi internazionali pari al 7.8 della scala Richter. Le onde sismiche sono state avvertite anche in Qatar, Pakistan e India. Il bilancio relativo a vittime e danni è ancora tutto da accertare a causa della zona rurale in cui si è verificato l’epicentro a Khash, nel Sistan-Baluchistan alle 15,25 ora locale.
Si hanno notizie di villaggi rurali particolarmente colpiti come il villaggio di Mashkail nel quartiere Washuk a circa 3 km dal confine tra Pakistan e Iran, così come riferisce Imtiaz Tyab corrispondente da karachi per la Tv Al Jazeera:
Il terremoto è stato così potente che è stato sentito nella città meridionale di Karachi e ha danneggiando alcuni edifici nel centro commerciale del Paese.
Un comunicato stampa emesso subito dopo il sisma dall’agenzia di stampa iraniana Irna e congiuntamente dall’IAEA ha immediatamente fatto sapere che la centrale nucleare di Bushehr non ha subito alcun danno.
Fa sapere Morteza Akbarpour vice capo di Stato per l’unità di crisi iraniana che vi dovrebbero essere poche vittime e vittime considerando il contesto rurale della zona colpita.
Le prime foto del terremoto in Iran, Pakistan e India
Via | Al Jazeera
Foto | Getty Images
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…
Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…
Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…