Gasdotto di Doñana: il Governo spagnolo si arrende, niente ampliamenti

Alcune settimane fa Ecoblog si era occupato del progetto di costruzione di un gasdotto di 20 chilometri nel parco naturale di Doñana, un’opera che aveva sollevato non poche perplessità fra gli ecologisti a causa dei danni che avrebbe provocato alla riserva naturale con la maggiore biodiversità di tutta Europa. Ora dalla Spagna arriva la notizia della decisione tombale della giunta dell’Andalusia che, nonostante l’ok da parte del Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e dell’Ambiente, ha deciso di fermare il progetto a causa dei dubbi connessi all’impatto ambientale dell’opera.

La giunta andalusa aveva le competenze e il potere esecutivo per fermare l’opera e ha deciso di opporsi alla decisione del governo centrale per salvaguardare l’ecosistema di un parco che è Patrimonio dell’Umanità.

Nel sottosuolo intorno a Doñana si estrae il gas da circa trent’anni, il progetto naufragato era quello di consolidare questa attività: le ambizioni della compagnia d’estrazione trasporto si sono però scontrate con l’opinione pubblica e con la giunta regionale che non si è dimenticata di come Doñana sia una risorsa all’interno di quel sistema turistico che fa dell’Andalusia una delle mete più ambite al mondo. Il progetto prevedeva l’aggiunta di 20 chilometri di gasdotto e cinque pozzi di estrazione in aggiunta ai 70 chilometri e ai 20 pozzi preesistenti. Un affare da 200 milioni di euro andato in fumo. Una volta tanto sembra aver prevalso il buon senso e una “visione” di medio-lungo termine, due doti che dovrebbero essere basilari in ogni pianificazione politica.

Via | El Pais

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago