Energie rinnovabili in crescita fino al 2030

Secondo una ricerca condotta da un gruppo di analisti di Bloomberg new energy finance entro il 2030 le energie rinnovabili rappresenteranno tra il 69 e il 74% della nuova capacità di energia su scala globale. Secondo Bloomberg “nonostante le difficili condizioni di mercato” e grazie ai “miglioramenti nella competitività dei costi” quella che si prefigura è una “forte crescita fino al 2030”. Lo scenario più probabile è un aumento del 230% con un impulso che verrà dato soprattutto dall’energia solare ed eolica, maggiormente competitive rispetto ai combustibili fossili. Ma un forte contributo verrà dato anche dalle fonti di energia pulita non intermittenti vale a dire quella generata nelle centrali idroelettriche, geotermiche e a biomasse.

Prendiamo come punto di partenza il 2012 e chiudiamo con il traguardo del 2030: in questi diciotto anni la nuova capacità di generazione sarà al 70% da energie rinnovabili, al 25% da combustibili fossili (carbone, gas e petrolio) e al 5% dal nucleare. Si tratta – è bene chiarirlo – dei dati sui nuovi impianti, quindi anche se  la costruzione di impianti a combustibili fossili diventerà minoritaria rispetto a quelli delle energie rinnovabili, la loro costruzione continuerà, in particolar modo nei Paesi in via di sviluppo. In termini di potenza complessiva, la quota delle rinnovabili passerà dal 22% del 2012 al 37% del 2030.

Nelle loro proiezioni gli analisti di Bloomberg new energy finance hanno considerato fattori determinati quali la crescita della domanda globale e regionale, l’evoluzione della tecnologia, le condizioni economiche, i costi di produzione, le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici e la reperibilità di combustibili fossili.

Via | Bloomberg

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

50 minuti ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

2 ore ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

4 ore ago

Scaduto ma utilissimo: 10 modi incredibili per dare nuova vita al lievito

Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…

5 ore ago

Gelato senza sensi di colpa? Ecco i 5 migliori light dell’anno: sembrano normali ma sono ultra dietetici

Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…

7 ore ago

Il segreto dei giardinieri che nessuno conosce: come moltiplicare le tue piante usando solo una semplice banana

Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…

10 ore ago