Diossina nel latte materno: la denuncia delle mamme del Molise

Diossina nel latte materno. A far scattare l’allarme è stata l’associazione Mamme per la salute e per l’ambiente di Venafro, piccola cittadina del Molise. Dopo il ritrovamento del gennaio 2012 di tracce di diossina nel latte bovino in due allevamenti della zona, le mamme dell’associazione hanno cominciato a interrogarsi sulla relazione fra inquinamento ambientale e salute, commissionando le analisi del latte materno per conoscerne il contenuto e capire se vi siano casi di contaminazione.

All’inizio del 2013 alcuni campioni di latte sono stati prelevati da mamme nello stato di allattamento, le successive analisi sono state effettuate dal Consorzio interuniversitario nazionale la chimica per l’ambiente di Marghera.

Purtroppo i sospetti sono stati confermati dai risultati delle analisi che hanno dato esito positivo.

Paolo di Laura Frattura, presidente della Regione Molise, si è detto sconcertato per i dati emersi dalle analisi e ha dichiarato che non è ammissibile mettere a repentaglio la salute dei neonati e che la Regione prenderà tutte le misure necessarie per monitorare i livelli di inquinamento ambientale della zona. Il governatore si è inoltre impegnato a una nuova raccolta dati sul latte materno e alla predisposizione di interventi mirati da parte di Arpam e Asrem.

La situazione richiede interventi immediati: in questi giorni partirà un progetto per il quale sono già stati siglati un protocollo di intesa con i comuni dell’area e una convenzione con un laboratorio specializzato. L’obiettivo è di raccogliere tutti i dati relativi al tasso di inquinamento atmosferico per diossina e di altre sostanze nocive, ed avere un quadro completo nel giro di pochi mesi.

Via | Gaia News

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

21 minuti ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

2 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

3 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

5 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

6 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

8 ore ago