Grazie alla collaborazione tra AIAB e Legambiente nasce un protocollo per divulgare strutture per il turismo sostenibile attraverso l’istituzione di marchi di qualità quali Agriturismi Bio-Ecologici AIAB, garanzia AIAB Italia e Legambiente Turismo.
L’idea è di fornire un catalogo completo che va dai viaggi a impatto zero fino a strutture ricettive amiche dell’ambiente che offrono ristorazione con prodotti provenienti dalla filiera a Km zero e biologica, ma anche soluzioni per il risparmio idrico o energetico, il tutto garantito e certificato da Aiab e Legambiente.
Spiega Alessandro Triantafyllidis, presidente AIAB:
Difendere la biodiversità dell’ambiente rurale, promuovere la multifunzionalità dell’azienda agricola e garantire cibi con ingredienti totalmente biologici è la miglior sintesi tra ambiente naturale e società. Al turista attento e consapevole vogliamo garantire strutture che hanno scelto di operare, per se stesse e per i propri ospiti, nel rispetto dell’ambiente, convertendo le proprie produzioni al metodo dell’agricoltura biologica e, quindi, eliminando qualsiasi impiego di prodotti chimici di sintesi nella difesa delle colture o nelle fertilizzazioni. E che intendono garantire un’alta qualità ambientale dei servizi offerti riducendo l’impatto sul clima e sul consumo di energia.
E al momento le strutture che hanno aderito al protocollo AIAB -LEGAMBIENTE ottenendo il riconoscimento del doppio marchio sono:
BioAgriturismo Il Gumo – Varese Ligure (SP)
BioAgriturismo Fiorano – Cossignano (AP)
BioAgriturismo Preggio
BioAgriturismo Le Mole sul Farfa – Mompeo (RI)
BioAgriturismo Fattoria Sant’Anna
Relais del Colle – Ripatransone (AP)
Agriturismo Il Duchesco – Alberese (GR)
Agriturismo Cascina Clarabella – Iseo (BS)
Azienda Agricola Terra di Vento – Montecorvino Pugliano (SA)
Via | Comunicato stampa
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…