Ben Affleck 1,50 dollari al giorno per fare la vita del povero

Dell’amico Matt Damon e del suo impegno per l’ambiente Ecoblog si è occupato molto spesso, ora il regista e attore Ben Affleck dopo aver messo a segno la doppietta Oscar-Golden Globe con Argo ha deciso di fare voto di sobrietà e di vivere, per cinque giorni, con 1,50 dollari ovvero la cifra che viene considerata dall’ONU come la soglia di povertà.

Dal 29 aprile al 3 maggio Affleck – presto nei cinema italiani con il magnifico To The Wonder di Terrence Malick – vivrà con la cifra a disposizione di 1,4 miliardi di persone per mangiare e bere. Il “test” di Affleck rientra nelle iniziative di Live Below the Line, cioè “vivere sotto la linea” di povertà. Oltre ad Affleck, sicuramente la star più nota a prendere parte all’iniziativa, con lui ci saranno il cantante Josh Groban (che ha già fatto l’esperienza lo scorso anno), l’attrice Sophia Bush e gli chef Debi Mezar e Gabriele Corcos. Questi ultimi studieranno pasti giornalieri da 1,50 dollari seguendo regole molto severe: eventuali snack o cibi presenti in dispensa non saranno ammessi a meno che il loro costo non venga calcolato nel computo complessivo. Ma la vera sfida sarà quella di continuare a fare tre pasti al giorno. Come? Imparando a mangiare in modo creativo. L’unica concessione è l’acqua del rubinetto, per i prodotti dell’orto, invece, occorrerà calcolare le spese di produzione.

Dunque regole chiare: in cinque giorni non si potranno superare i 7,5 dollari di spesa. Anche grazie all’adesione di Affleck l’iniziativa ha ottenuto parecchio risalto sui media statunitensi e sta raccogliendo, attraverso l’omonimo sito, parecchie donazioni sul suo sito con le cinque campagne parallele di Stati Uniti, Canda, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda.

Via | Live Below the Line

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

18 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

15 ore ago