Categories: Alimentazione

La crisi fa tagliare la spesa: per gli italiani meno carne e frutta

La crisi economica continua a ridurre la spesa degli italiani e dopo i beni voluttuari, da almeno un anno si è cominciato a tagliare anche sulla borsa della spesa. I dati del primo trimestre 2013 sul mercato interno sono un verdetto pesante per l’industria alimentare, per agricoltori e allevatori. Senza la forte crescita dell’export, probabilmente, accadrebbe quanto sta accadendo in altri comparti economici.

Il dato più eclatante è il -7% della carne bovina, probabilmente uno stop sul quale ha inciso, oltre alla crisi, anche lo scandalo della carne di cavallo. Ma il carrello della spesa degli italiani si è svuotato di un -4% di frutta, di un – 3% di ortaggi, di un – 7% di grana padano e di un – 3% di parmigiano reggiano.

Secondo Coldiretti, sempre più italiani fanno la spesa al discount con un aumento del 9%: dunque gli italiani sono stati costretti a cambiare le proprie abitudini di spesa sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Proprio riguardo la qualità c’è un dato che non può passare inosservato: il raddoppio delle importazioni nell’ultimo decennio (27,3 milioni di chili nel 2012) con fenomeni come l’import di similgrana e altri alimentari “taroccati”.

Nel bollettino della crisi c’è un 9% in più di famiglie che hanno chiesto aiuto per mangiare con un totale di ben 3,7 milioni di persone assistite con pacchi alimentari e pasti gratuiti nelle mense (contro i 2,7 milioni del 2010 e i 3,3 milioni del 2011). Si tratta di dati desunti dal Piano nazionale di distribuzione degli alimenti agli indigenti che ha evidenziato come molte famiglie siano cadute in povertà e vi siano bambini e anziani che hanno difficoltà a garantirsi la sussistenza alimentare.

Via | Coldiretti

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

9 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

3 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago