Categories: Animali

E’ morto Poldo, il cane più longevo d’Italia: aveva 25 anni

Era stato trovato nel lontano 1988 accanto ad un cassonetto ed era entrato subito nelle grazie di quella che, oggi 26 enne, sarebbe diventata la sua più grande compagna di giochi: Poldo, questo il nome del meticcio raccolto alla fine degli anni ’80, si è spento alla veneranda età (canina) di 25 anni.

Il ritrovamento, a Poldo, gli ha davvero salvato la vita mentre l’amore ricevuto gliel’ha notevolmente allungata, fino a farlo divenire il “cane più longevo d’Italia”: 25 anni, per un cane, corrispondono a circa 175 anni per un essere umano.

La notizia, come riporta l’Agi, è stata data dall’agenzia Funeral Planner, una nuova società perugina di pompe funebri dedicate agli animali: Poldo, che è morto di vecchiaia, sarà cremato e le ceneri poste in un urna, che verrà riconsegnata alla famiglia.

L’Agenzia, in accordo con le principali Agenzie di pompe funebri tradizionali, ha deciso di lanciare sul mercato una proposta pubblicitaria davvero singolare. Il costo del funerale per l’animale varierà in relazione alle possibilità economiche del padrone, con possibilità di funerali gratuiti o a prezzo di costo per le famiglie non abbienti.

aveva spiegato Luigi Randi, uno dei responsabili della società, in una recente intervista. Sul web sono moltissimi i messaggi di cordoglio.

Via | Agi
Foto | Flickr

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago