Categories: Natura

Tornadi negli Stati Uniti: i precedenti degli ultimi due secoli

 

Per un bilancio credibile delle vittime del tornado avvenuto in Oklahoma bisognerà attendere qualche giorno: certo è che il ciclone della dimensione di tre chilometri di diametro è uno dei più potenti fra quelli che hanno interessato gli Stati Uniti negli ultimi anni.

Le 24 vittime finora accertate sono un tragico bilancio che mette a nudo la debolezza di uno dei Paesi più potenti al mondo di fronte alle calamità naturali.

Gli ultimi due secoli della storia degli Stati Uniti d’America sono contraddistinti da trombe d’aria di grande entità. L’esito più tragico è quello che ha interessato Tristane il 18 marzo 1925: quel giorno nel Missouri il tornado fece 695 vittime.

Nell’Ottocento il disastro più grande fu provocato da una tromba d’aria che si abbatté il 6 maggio 1840 su Natchez, nel Mississippi. Sono proprio le zone del Sud e del Midwest quelle maggiormente interessate da questo tipo di fenomeni.

Nel 1936 i tornadi provocarono due stragi a ventiquattro ore di distanza: il 5 aprile 216 persone morirono a Tupelo, nel Mississippi, e altre 213 perirono il 6 aprile a Gainesville, in Georgia.

Fra le grandi città statunitensi quella maggiormente danneggiata da questo tipo di fenomeni è stata Saint Louis: l’evento del 27 maggio 1896 causò la morte di 255 persone e il ferimento di altre mille.

In tempi recenti il fenomeno più devastante è stato il tornado che ha colpito Joplin, nel Missouri, il 22 maggio 2011, esattamente due anni fa. Allora ci furono 158 vittime, segno evidente di come la moderna tecnologia e la capacità di prevedere fenomeni del genere possa poco o niente contro la violenza dei fenomeni atmosferici.

Via | Ansa Centimetri

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

7 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

9 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

11 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

13 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

15 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

16 ore ago