Il rappresentante del Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani Anand Grover è tornato a visitare il Giappone ed ha emesso un duro giudizio sulla gestione della crisi dal punto di vista strettamente umanitario.
La lista delle lamentele di Grover è piuttosto lunga;
Queste ammonizioni sul fronte del rispetto dei diritti umani arriva pochi giorni dopo le preoccupazioni ambientali dell’IAEA relative alla continua accumulazione di acqua contaminata, e la notizia di un incidente in un laboratorio nucleare.
La maggior parte dei 47 reattori nucleari giapponesi è tutt’ora in shutdown: la produzione dei primi mesi del 2013 è calata del 96% rispetto al corrispondente periodo del 2010,prima dell’incidente.
Fonti. Washington Post, The Japan Times e Asahi Shimbun
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…