Categories: InquinamentoNucleare

Giappone, incidente in un laboratorio nucleare: 30 contaminati

Un incidente occorso nel laboratorio di fisica nucleare J-PARC di Tokaimura, città 120km a nordest di Tokyo, il 23 maggio scorso avrebbe esposto a radiazioni circa una cinquantina di persone: 30 i contaminati, nonostante le stime iniziali indicassero solo 4 persone coinvolte.

Un nuovo incidente nucleare sta facendo discutere in Giappone: sempre l’atomo, sempre l’energia più “efficace” e più pericolosa da maneggiare: quella atomica. A causa di un surriscaldamento delle strumentazioni, avvenuto mentre i ricercatori lanciavano un raggio di protoni su dell’oro per un esperimento sull’accelerazione delle particelle, l’oro (radioattivo) sarebbe evaporato improvvisamente e fuori controllo.

Secondo JAEA i ricercatori non sono in pericolo di vita: la fuga radioattiva, era stato garantito inizialmente, si era circoscritta al laboratorio. Tuttavia qualcuno avrebbe azionato i ventilatori, diffondendo le particelle radioattive in ambienti incontrollati. Nonostante tutto però non si è ritenuto necessario allarmare la popolazione, ricoverare i contaminati nè temere in alcun modo per la salute pubblica.

Il ministro nipponico dell’istruzione, della scienza e della tecnologia Hakubun Shimomura ha definito l’incidente “deplorevole”; secondo i tecnici le radiazioni si attestano tra gli 1,7 e i 2 millisievert, un livello non preoccupante.

Inizialmente i tecnici avrebbero preferito evitare di dare l’allarme: fino a venerdì infatti la cosa era stata completamente affossata nel silenzio; purtroppo i rischi connessi a quanto accaduto hanno fatto sospendere a scopo cautelativo tutte le attività del laboratorio già da sabato mattina.

Questo incidente, l’ennesimo, arriva pochi giorni dopo le dimissioni di Atsuyuki Suzuki, Presidente della JAEA, arrivate il 17 maggio dopo la notizia che il reattore di nuova generazione Monju non sarebbe stato possibile riattivarlo, a causa proprio di problemi sulla sicurezza: avrebbe dovuto aiutare nello smaltimento dei rifiuti atomici e smaltire le scorte di plutonio radioattivo presenti nell’arcipelago.

Via | Phys.org

A.S.

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

2 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

4 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

6 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

7 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

8 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

10 ore ago