Il barone Louis de Cartier de Marchienne, uno dei due imputati del processo Eternit giunto ormai alle fasi finali del secondo grado, è deceduto lo scorso 21 maggio all’età di 91 anni. Quest’oggi, a una settimana dalla sentenza d’appello prevista per lunedì 3 giugno, l’avvocato Cesare Zaccone ha prodotto il certificato di morte invece di tenere la sua ultima arringa a beneficio del suo ex assistito.
Con un inatteso coup de théâtre la corte d’assise d’appello ha incaricato un perito di verificare l’effettivo decesso del barone belga.
Esaminata la documentazione prodotta in cancelleria in data 24-5-2013 dalla difesa di De Cartier rilevato che trattasi di documentazione redatta in lingua straniera con traduzione asseverata in lingua italiana e che comunque appare necessario verificare l’autenticità di provenienza di detta documentazione, dispone perizia ai sensi di cui in premessa e nomina perito ispettore della polizia municipale di Torino Clerici Pietro per l’immediato conferimento dell’incarico,
ha dichiarato il giudice Alberto Ogge, il quale ha poi aggiunto come questo sia “un atto dovuto trattandosi di documento in lingua straniera”.
Secondo la stima fatta da Bruno Pesce, portavoce dell’Afeva, Associazione Familiari e Vittime Amianto sono circa 1500 le vittime che potrebbero vedersi negare, dopo la morte di De Cartier, i risarcimenti dovuti. Il piano B prevede una causa civile, ma, fermo restando che Etex ha messo 28 milioni di euro a bilancio per i risarcimenti, si potrebbe trovare una soluzione con un atto transativo, magari con l’aiuto dell’Unione Europea. Molte delle parti lese, per non correre il rischio di ritrovarsi alla fine del procedimento senza alcun risarcimento, starebbero valutando di accettare le offerte provenienti dal secondo imputato Stephan Schmidheiny che, vista la nuova situazione, giocherà al ribasso.
Via | Repubblica Torino
Foto © Getty Images
Foto © Getty Images
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…