Sembra che il clima si comporti al contrario: e’ estate nell’Europa del Nord mentre abbiamo basse temperature nell’Europa del Sud. In Lapponia, all’estremo nord si è battuto il record con temperature che hanno superato i 30° gradi C. mentre dalla Francia al Trentino nevica e nel resto d’Italiaa piove e fa freddo, tant’è che si prospetta una non estate.
Nel Nord Europa e a ridosso del Circolo Polare Artico, invece stanno vivendo una stagione estiva come mai si era presentata: a Utsjoki in Lapponia oggi sono stati registrati 30,5° gradi C.. Secondo il meteorologo Matti Huutosen della Tv YLE, emittente nazionale, il clima sarà più instabile nel fine settimana in arrivo ma l’ondata di caldo non si è ancora esaurita.
Caldi anche i laghi della Lapponia, ad esempio, l’acqua del lago Inari ha raggiunto la temperatura di 16,6° gradi C. quando mediamente in questo periodo dell’anno l’acqua sfiora a malapena i 9,8° gradi C. Il record però fu raggiunto il 6 luglio 1972 quando la temperatura dell’acqua sfiorò i 24,3 ° gradi C.
In Norvegia l’Istituto meteorologico nazionale ha rilevato 29,1° gradi C. alla stazione Nyrud tra Russia e Finlandia a 250 Km a nord del Circolo polare artico. In Svezia la colonnina di mercurio è salita fino a 28,7° gradi C. a Överkalix a circa 800 Km a nord di Stoccolma, così come rilevato dall’Istituto Meteorologico nazionale.
Via | SudOuest,Yle
Foto | Storm su Fb
Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…
Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…
Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…
Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…
Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…
Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…