Categories: Cronaca ambientale

Istanbul in rivolta per salvare 600 alberi del Gezi Park

In pieno centro, a pochi passi dalla famosa piazza Taksim, una protesta che sarà ricordata per la sua virulenza e violenza è dilagata nei giorni scorsi. Solo stamattina pare essere tornata la calma, dopo che numerosi persone si sono “immolate” per la salvaguardia del verde pubblico. Da lunedì scorso, infatti, migliaia tra ragazzi e ragazze hanno occupato il Parco di Gezi per impedire ai bulldozer di sradicare gli alberi. Quello che è successo dopo, è stato “oscurato” dai lacrimogeni, dai gas urticanti e dai cannoni ad acqua della polizia. Le istituzioni cittadine si sono limitate a voltare il capo dall’alta parte e a garantire che la colata di cemento e lucine al neon che inonderà il parco, si farà. Che i cittadini lo vogliano oppure no.

Non importa quanto questa protesta stia dilagando, nè che che tra i suoi sostenitori ci siano alcune tra le personalità turche più eminenti, nel campo della politica e nella cerchia degli intellettuali. Secondo fonti governative, 63 persone sono state arrestate mentre il deputato curdo Sirri Sureya Onder, in prima fila nel corso delle reiterate manifestazioni, è stato ferito e pare “che non stia bene”. Intanto,Recep Tayyip Erdoğan, l’ex sindaco di Istanbul e oggi primo ministro, ha fatto sapere che il progetto non verrà modificato, “qualunque cosa facciate”. Intanto, però, nelle ultime ore la protesta contro queste posizioni sta dilagando in tutto il Paese, infiammandolo.

Via | Euronews

Alessandra

Share
Published by
Alessandra

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago