Categories: Cronaca ambientale

Istanbul in rivolta per salvare 600 alberi del Gezi Park

In pieno centro, a pochi passi dalla famosa piazza Taksim, una protesta che sarà ricordata per la sua virulenza e violenza è dilagata nei giorni scorsi. Solo stamattina pare essere tornata la calma, dopo che numerosi persone si sono “immolate” per la salvaguardia del verde pubblico. Da lunedì scorso, infatti, migliaia tra ragazzi e ragazze hanno occupato il Parco di Gezi per impedire ai bulldozer di sradicare gli alberi. Quello che è successo dopo, è stato “oscurato” dai lacrimogeni, dai gas urticanti e dai cannoni ad acqua della polizia. Le istituzioni cittadine si sono limitate a voltare il capo dall’alta parte e a garantire che la colata di cemento e lucine al neon che inonderà il parco, si farà. Che i cittadini lo vogliano oppure no.

Non importa quanto questa protesta stia dilagando, nè che che tra i suoi sostenitori ci siano alcune tra le personalità turche più eminenti, nel campo della politica e nella cerchia degli intellettuali. Secondo fonti governative, 63 persone sono state arrestate mentre il deputato curdo Sirri Sureya Onder, in prima fila nel corso delle reiterate manifestazioni, è stato ferito e pare “che non stia bene”. Intanto,Recep Tayyip Erdoğan, l’ex sindaco di Istanbul e oggi primo ministro, ha fatto sapere che il progetto non verrà modificato, “qualunque cosa facciate”. Intanto, però, nelle ultime ore la protesta contro queste posizioni sta dilagando in tutto il Paese, infiammandolo.

Via | Euronews

Alessandra

Published by
Alessandra

Recent Posts

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

7 minuti ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

2 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

3 ore ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

5 ore ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

8 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

9 ore ago