Le procedure d’infrazione a carico dell’Italia sono attualmente 98 di cui 31 riguardano mancati adempimenti nel settore dell’Ambiente. Il totale di queste multe è pari a 100 milioni di euro che dovranno pagare i cittadini.
Ha detto il ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi:
Siamo a rischio di una seconda procedura di infrazione che è attualmente di fronte alla Corte di Giustizia con richiesta di sanzione, riguarda le misure di controllo delle discariche abusive: la Commissione ha chiesto di comminare una multa di 61,5 milioni di euro e una penalità semestrale in caso di ritardo di adempimento di 46 milioni di euro.
Ma di chi è la responsabilità di questa situazione? Come spiega nel video sotto la prof.ssa Paola Mariani, docente di diritto privato internazionale e diritto dell’Unione europea alla Bocconi è lo Stato italiano e nel caso del’ambiente il dicastero, ma anche tutti gli organi govrnativi locali, provinciali e regionali che non hanno recepito le direttive o non sono intervenuti nei casi in oggetto. Infatti, ci sono sul totale appena 13 infrazioni che riguardano il mancato recepimento di una direttiva europea, le restanti 85 invece, so riferiscono a violazioni del diritto comunitario, ossia abbiamo leggi in netto contrato con le medesime norme europee. Nello specifico quelle violazioni in materia ambientale riguardano:
la non corretta applicazione delle direttive sui rifiuti per il controllo sulle discariche dei rifiuti; i rifiuti
in Campania; discariche di rifiuti in Italia; il trattamento delle acque reflue; la normativa sulla caccia; qualità
dell’aria; la conservazione degli uccelli selvatici; il rischio alluvioni; per gli appalti, le concessioni idroelettriche; l’affidamento del servizio pubblico di trasporto turistico del Comune di Roma; sempre in materia di
appalti è stata aperta una procedura per l’affidamento dei servizi di intercettazione telefonica.
Via | Politiche europee, Ecoreport, publicpolicy
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…