Categories: ClimaInquinamento

Cina e Stati Uniti contro i cambiamenti climatici si impegnano a non inquinare

La Cina inquina e anche troppo e dunque nell’incontro bilaterale tenuto a Washington per 48 ore tra i presidenti Obama e Xi Jinping, la decisione bilaterale di intervenire sulle emissioni dei gas serra, soprattutto dei temuto HFC di cui la Cina è il principale produttore.Sebbene il HFC non sia pericoloso per lo strato di Ozono ha però effetti sui cambiamenti climatici.

L’accordo è stato chiuso ieri 8 giugno e prevede sforzi comuni contro i cambiamenti climatici in particolare nel contenimento delle emissioni di HFC, idrofluorocarburi, che hanno sostituito i vecchi CFC e dei gas industriali. Ha detto Obama durante il briefing con i giornalisti che alla base dei rapporti amichevoli tra i due Paesi deve sussistere il principio di collaborazione reciproca:

Nessuno dei due paesi è in grado di affrontare la sfida dei cambiamenti climatici da solo. Questo è un problema che dovremo affrontare insieme. La Cina in qualità del più grande paese che continua a svilupparsi e che sarà il più grande emettitore di anidride carbonica se non troviamo nuovi meccanismi per la crescita verde. Gli Stati Uniti hanno la più grande impronta di CO2 pro capite nel mondo.

Per quanto riguarda gli HFC, gli Stati Uniti e la Cina hanno deciso di lavorare insieme e con altri paesi attraverso approcci multilaterali nel rispetto del protocollo di Montreal per eliminare gradualmente dal basso la produzione e il consumo di questi gas. Gli HFC sono gas serra potenti e molto utilizzati in frigoriferi, condizionatori d’aria e le applicazioni industriali. Il loro uso è in rapida crescita come sostituti delle sostanze dannose per l’ozono. La crescita delle emissioni di HFC potrebbe crescere di quasi del 20 per cento rispetto alle emissioni di anidride carbonica entro il 2050, il che comporterebbe grave preoccupazione per il contenimento della temperatura globale.

Negli ultimi quattro anni gli Stati Uniti, Canada e Messico hanno proposto un emendamento al protocollo di Montreal che include una componente di assistenza finanziaria per i paesi che possono già accedere al Fondo Multilaterale del Protocollo.

Via | Le Monde
Foto | Official White House Photo by Pete Souza

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

41 minuti ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

2 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

4 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

5 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

7 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

8 ore ago