La Cina inquina e anche troppo e dunque nell’incontro bilaterale tenuto a Washington per 48 ore tra i presidenti Obama e Xi Jinping, la decisione bilaterale di intervenire sulle emissioni dei gas serra, soprattutto dei temuto HFC di cui la Cina è il principale produttore.Sebbene il HFC non sia pericoloso per lo strato di Ozono ha però effetti sui cambiamenti climatici.
L’accordo è stato chiuso ieri 8 giugno e prevede sforzi comuni contro i cambiamenti climatici in particolare nel contenimento delle emissioni di HFC, idrofluorocarburi, che hanno sostituito i vecchi CFC e dei gas industriali. Ha detto Obama durante il briefing con i giornalisti che alla base dei rapporti amichevoli tra i due Paesi deve sussistere il principio di collaborazione reciproca:
Nessuno dei due paesi è in grado di affrontare la sfida dei cambiamenti climatici da solo. Questo è un problema che dovremo affrontare insieme. La Cina in qualità del più grande paese che continua a svilupparsi e che sarà il più grande emettitore di anidride carbonica se non troviamo nuovi meccanismi per la crescita verde. Gli Stati Uniti hanno la più grande impronta di CO2 pro capite nel mondo.
Per quanto riguarda gli HFC, gli Stati Uniti e la Cina hanno deciso di lavorare insieme e con altri paesi attraverso approcci multilaterali nel rispetto del protocollo di Montreal per eliminare gradualmente dal basso la produzione e il consumo di questi gas. Gli HFC sono gas serra potenti e molto utilizzati in frigoriferi, condizionatori d’aria e le applicazioni industriali. Il loro uso è in rapida crescita come sostituti delle sostanze dannose per l’ozono. La crescita delle emissioni di HFC potrebbe crescere di quasi del 20 per cento rispetto alle emissioni di anidride carbonica entro il 2050, il che comporterebbe grave preoccupazione per il contenimento della temperatura globale.
Negli ultimi quattro anni gli Stati Uniti, Canada e Messico hanno proposto un emendamento al protocollo di Montreal che include una componente di assistenza finanziaria per i paesi che possono già accedere al Fondo Multilaterale del Protocollo.
Via | Le Monde
Foto | Official White House Photo by Pete Souza
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…