Categories: Inquinamento

Amianto, in Spagna storico processo contro Uralita

Che il processo di Torino contro Eternit, il cui verdetto d’appello è stato emesso lo scorso 3 giugno, sarebbe stato una sorta di faro per la giurisprudenza di tutta Europa Ecoblog lo aveva spiegato già nelle prime fasi dell’appello. Ora le conferme arrivano da altri Paesi europei dove le vittime dell’asbesto e i loro familiari riescono a portare in Tribunale le loro istanze. Lunedì 10 giugno al Tribunale di Siviglia è iniziato il processo che vede opposti 26 ex dipendenti della fabbrica di Dos Hermanas alla società Uralita.

Gli operai – perlopiù pensionati ultrasettantenni – hanno dichiarato di avere lavorato a stretto contatto con il minerale, fra nuvole di “polverino” che dalla fabbrica si spandevano nelle strade adiacenti.

Per le infermità contratte a causa dell’esposizione chiedono un risarcimento di 2,2 milioni di euro. Si tratta di un momento storico, poiché quello iniziato in Andalusia è il primo processo contro la Uralita.

Come in Italia con l’Afeva, anche le parti civili usufruiscono dell’appoggio dell’Asociación de Víctimas del Amianto de Andalucía, presieduta da Antonio Delgado.

La difesa sostiene che la società

non abbia adottato misure di sicurezza sufficienti per proteggere i lavoratori da questa sostanza e quelle che sono state adottate sono state assolutamente inefficaci e molto tardive.

L’azienda spagnola sostiene, invece, di avere sempre adempiuto a tutti gli obblighi imposti dalla legge in merito all’utilizzo dell’amianto.

Secondo gli impiegati, invece, la Uralita conosceva benissimo le conseguenze dell’utilizzo dell’amianto ma ha continuato a farlo utilizzare senza precauzioni ai suoi impiegati che ora chiedono giustizia.

Via | El Pais

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rosmarino sempre verde, se fai così non seccherà mai: trucco dei vecchi contadini

Il rosmarino non è solo un ingrediente essenziale in cucina: coltivarlo correttamente permette di avere…

40 minuti ago

Ikea, puoi dire addio agli alberi di Natale: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà i piccoli spazi

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

2 ore ago

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

5 ore ago

Come eliminare una volta per tutte i piccioni dal tuo balcone: il metodo fai da te

I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…

7 ore ago

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

8 ore ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

15 ore ago