Categories: Agricoltura

Orto sul balcone: un sistema innovativo per coltivare in città

Ultimamente si fa un gran parlare del boom degli orti urbani e dell’hobby della coltivazione cittadina che si sta diffondendo anche fra i cittadini più refrattari all’orticoltura. Gli ortaggi a km zero piacciono e gratificano, lo spirito ancor prima del palato. Per rispondere a questa crescente richiesta Verdemax ha pensato a Urbano, un pratico orto da terrazzo lungo 110 cm, largo 58 cm e alto 28 cm.

Si tratta di una tecnologia semplice che permette di creare in uno spazio relativamente ridotto una piccola oasi personale, facile da montare e da utilizzare. Una volta inserito il terriccio si può iniziare a piantare i primi semi. Il serbatoio dell’acqua è incorporato e assicura il nutrimento alle piante anche durante i nostri periodi di assenza. I suoi materiali sono robusti, resistono alle intemperie e sono in grado di garantire diverse stagioni di “raccolto”.

Dalle erbe come salvia, basilico, borraggine e rosmarino alle fragole, dai piccoli ortaggi alle insalate, Urbano di Verdemax è la soluzione ideale per chi voglia provare il piacere di coltivare con la garanzia di avere una libertà di movimento garantita dal serbatoio che supplisce all’irrigazione quotidiana nei periodi di assenza.

Una volta individuate le coltivazioni, l’orto (che si può anche trasportare) può essere suddiviso in più sezioni, ognuna con un suo specifico raccolto e un proprio ciclo di semina, coltivazione e raccolto.

Urbano, l’orto in terrazzo si trova nei garden center, vivai e centri bricolage. Per maggiori informazioni si può consultare il sito di Verdemax, azienda che distribuisce anche gli attrezzi e gli accessori utili per lavorare con la terra.

Urbano Verdemax orto da balcone

Via | Comunicato stampa

Foto | Verdemax

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Fai-da-te

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago